La disposizione che ha istituito, a decorrere dall’anno 2018, il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali (art. 57 bis del decreto-legge n. 50 del 2017), pur prevedendo un meccanismo di regolamentazione della misura virtualmente “a regime”, ha tuttavia espressamente disposto… (segue) Source: News 24
Ore 08.02 – A gennaio 2019 export +2,5% import -4,1%; prezzi all’import dei prodotti industriali -0,5% su dicembre 2018
A gennaio 2019 si stima un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,5%) e una flessione per le importazioni (-4,1%). La crescita congiunturale dell’export è da ascrivere all’incremento delle vendite verso i mercati extra Ue (+5,9%). Nel trimestre novembre 2018-gennaio 2019, rispetto al… (segue) Source: News 24
Ore 8.01 – Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal pubblicano la nota congiunta sull’occupazione
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relativa al quarto trimestre 2018. Come è consuetudine alla Nota vengono allegate in formato… (segue) Source: News 24
Datore di lavoro forfettario: torna l'obbligo di ritenute in busta paga
Viene definito “Sblocca Cantieri”, ma forse si potrebbe meglio chiamare “Aggiusta Manovra”. Ci riferiamo al Decreto inerente le “Misure urgenti per la crescita economica”, ovvero un pacchetto di misure che sarà presentato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Tria in occasione del Consiglio dei… (segue) Source: Primo Piano
Regolarizzazione agevolata violazioni formali
Fiscal News n. 53 – 2019 L’articolo 9 del Decreto Legge n. 119/2018 prevede “La definizione delle irregolarità formali” che consente ai contribuenti di regolarizzare le sole irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base… (segue) Source: Primo Piano
Ore 8.27 – Certificazione Unica 2019: il servizio è online
La Certificazione Unica ( CU) 2019 relativa ai redditi percepiti nel 2018 è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta. Per ottenere il modello CU, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi, occorre accedere con le proprie credenziali (SPID o codice fiscale e PIN o… (segue) Source: News 24
La tassazione dei dividendi e riserve percepiti dalle persone fisiche
La legge di bilancio 2018 ha modificato il regime di tassazione degli utili e delle plusvalenze, prevedendo anche per dividendi e plusvalenze percepiti da persone fisiche (non operanti in regime di attività di impresa) derivanti da partecipazioni qualificate una ritenuta del 26% a titolo di imposta… (segue) Source: Primo Piano
Ecobonus e bonus casa 2019. Attivi i portali ENEA
Fiscal News n. 52 – 2019 Sono online i portali Enea per l’invio delle pratiche relative agli interventi ecobonus e bonus casa 2019; per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra l’1 gennaio 2019 e l’11 marzo 2019, il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati, attraverso i siti […]
Dal forfait alla flat tax: pianificazione fiscale
La legge di Bilancio 2019 ha notevolmente ampliato la platea dei soggetti che potranno beneficiare del nuovo regime forfettario grazie all’innalzamento della soglia dei ricavi, l’eliminazione dei vincoli legati all’importo dei beni strumentali o alla presenza di lavoratori dipendenti. Infatti, a… (segue) Source: Primo Piano
Surroga e regresso INAIL. Regole e novità 2019
Lavoro e Previdenza n. 49 – 2019 L’INAIL, eroga le prestazioni assistenziali previste dalla Legge anche nei casi in cui sia accertata la responsabilità civile del datore di lavoro, fatta salva l’azione di regresso nei confronti del datore di lavoro o dei terzi, per ottenere il rimborso di quanto pagato per l’infortunio o per la… […]