AGI L’obiettivo prevalente di quest’ultimo periodo è l’indipendenza energetica da Mosca, è proprio per questo che nella giornata odierna il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è volato in Algeria. L’intenzione, sulla base di quanto si apprende dalle fonti, è quella di stipulare nuovi accordi… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Grazie al PNRR dottorati di ricerca nella P.A.
Brunetta: segno di rivoluzione, via libera alle prime 7500 Con il via libera da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, in cooperazione con il ministero delle P.A., è nato il progetto PA 110 e lode, garantendo a tutti i dipendenti pubblici, a condizioni agevolate, l’iscrizione a corsi di laurea, specializzazione e master in oltre […]
Ore 13:00 – Bollettino Excelsior: bene le assunzioni nei servizi, in calo la manifattura
ANPAL Lieve aumento delle assunzioni ad aprile, ma l’industria e le costruzioni segnano il passo a causa dei rincari delle materie prime energetiche e dell’incertezza sugli scenari nel breve termine a causa dello shock della guerra in Ucraina. Tengono invece i servizi, specie il turismo e la ristorazione.… (segue) Source: News 24
Ore 11:15 – Viaggi e vacanze in Italia e all'estero
Ancora forte l’impatto della pandemia sulla ripresa della domanda turistica Nel 2021 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 41 milioni e 648mila (281 milioni e 491mila pernottamenti), prossimi ai livelli del 2020 ma lontani da quelli precendenti alla pandemia del 2019. Timidi segnali di ripresa si osservano per le vacanze di 4 o […]
Ore 11:15 – Istat: viaggi e vacanze in Italia e all'estero
Ancora forte l’impatto della pandemia sulla ripresa della domanda turistica Nel 2021 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 41 milioni e 648mila (281 milioni e 491mila pernottamenti), prossimi ai livelli del 2020 ma lontani da quelli precendenti alla pandemia del 2019. Timidi segnali di ripresa si osservano per le vacanze di 4 o […]
Ore 10:45 – Con l’aumento del Covid-19 in Cina, il prezzo del petrolio è in caduta
ANSA La seconda settimana di aprile, in Cina, si apre con la caduta del prezzo del petrolio, causato principalmente dall’incremento dei casi da Covid-19 che ha costretto molte città importanti della nazione, in particolar modo Shanghai, alle chiusure forzate, compromettendo l’economia locale. Il brent… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Fatturato del vino: record storico di 13 miliardi
Nel 2021 il fatturato italiano del vino raggiunge il record storico di circa 13 miliardi, complice l’incremento dell’export e dell’aumento in valore dei consumi interni. Ciò si evince dall’analisi condotta dalla Coldiretti su dati Istat, la quale in occasione del Vinitaly – svolto nell’esclusivo… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – A causa della guerra, nel primo trimestre la produzione industriale scende del – 2.9%
CONFINDUSTRIA Il CSC stima un calo della produzione industriale italiana a marzo (-1,5%), dopo il rimbalzo statistico di febbraio (+1,9%). Le dinamiche inedite dei prezzi delle commodity, con particolare riferimento al rincaro del gas naturale che esibisce tassi di variazione a 4 cifre (+1217% in media nel… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Con l’avvicinarsi della Pasqua, si prospetta una spesa di oltre 100 mln
ANSA Secondo Codacons, il coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori, che ha condotto tale analisi, per il pranzo di Pasqua si prospetta una spesa complessiva delle famiglie italiane di oltre 100 mln, da aggiungere inoltre, i vari… (segue) Source: News 24
RW: il ravvedimento in caso di comunione e contestazione. Necessaria una visione d’insieme
Puntuale come ogni anno, con la notifica delle lettere di compliance da parte dell’Amministrazione Finanziaria aventi ad oggetto l’omessa compilazione del quadro RW, si ripropone il tema del ravvedimento delle violazioni commesse ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Legge 28 giugno 1990, n. 167,… (segue) Source: Primo Piano