Previsto il credito d’imposta ZES unica con dote da 1.800 milioni di euro per l’anno 2024 e di 1.600 milioni di euro per l’anno 2025. Incentivi Nuova sabatini. Proroga quotazione Pmi e incentivi imprese turistiche. (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Osservatorio sui lavoratori parasubordinati: i dati del 2023
INPS È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, che riporta le informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione Separata nel periodo 2015-2023. Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (professionisti più collaboratori) è passato da… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Manovra 2025: nuovi focus sul testo
Una delle più accese discussioni riguarda la possibilità di aumentare del 2,7% le pensioni minime, più un 1% a titolo di perequazione: in pratica, dai 614,77 euro attuali, dal prossimo anno quasi due milioni di “minime” raggiungerebbero la strabiliante cifra di 620,92 euro. Un aumento quasi… (segue) Source: News 24
Ore 12:42 – Cassa integrazione in deroga per il comparto moda
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del comparto moda. Dal Consiglio dei Ministri di lunedì 21 ottobre arriva il via libera all’integrazione al reddito dei lavoratori dipendenti di imprese, anche… (segue) Source: News 24
Ore 11:44 – Assegno di inclusione, Garante Privacy: ok alle verifiche Inps
GPDP – Newsletter del 22.10.2024 Parere favorevole del Garante Privacy sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l’Inps adotterà per utilizzare le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione dell’Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), acquisendoli… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Garante: stop al software che accede all’email del dipendente
Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali oltre a configurare una violazione della disciplina in materia […]
Ore 08:00 – Imprese: al via il codice unico degli incentivi
Via libera al codice unico degli Incentivi. Un testo unico per superare la frammentazione degli attuali strumenti agevolativi e rendere più efficiente, omogeneo ed efficace il sostegno alle imprese. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso,… (segue) Source: News 24
Ore 17:42 – Consultazioni pubbliche su determinati crediti d’imposta per la verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR).
Dipartimento delle Finanze Avviate le consultazioni pubbliche sui crediti d’imposta beni materiali 4.0 ai sensi degli articoli 16 e 18 del d.P.C.M. 15 settembre 2017, n. 169 e crediti d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative… (segue) Source: News 24
Ore 17:29 – Rifinanziamento APE Sociale
Con il D.L. n. 155/2024 (c.d. decreto Anticipi) è stata rifinanziata l’Ape sociale. L’articolo 2, in particolare, prevede un aumento dell’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro per il 2025, 30 milioni di euro per il 2026, 50 milioni per il 2027 e 10 milioni per il 2028. (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Richieste riversamento R&S: possibili solo fino al 31 ottobre 2024
Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021e permette alle imprese che hanno utilizzato… (segue) Source: News 24