Urso incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda A margine dei lavori del consiglio Competitività a Bruxelles, il ministro Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica industriale per il settore dell’automotive UE. In particolare, Urso ha incontrato il Ministro della Spagna per Industria e Turismo,… (segue) Source: News […]
Ore 08:00 – Verifica digitale dei debiti fiscali valida ai fini degli appalti
Comunicato ANAC 25.09.2024 È stata comunicata dall’ANAC una nuova importante implementazione per il Fascicolo virtuale dell’operatore economico 2.0, lo strumento di facilitazione nelle gare d’appalto elaborato e messo a disposizione da Anac per le stazioni appaltanti e per le imprese. Dopo un anno di stretta collaborazione… (segue) Source: News 24
Ore 17:35 – Servizio Civile agricolo diventa realtà. L'annuncio del ministro Abodi. Lollobrigida: opportunità unica per i giovani
MASAF – Comunicato stampa “Il Servizio Civile Agricolo diventa realtà e rappresenta una nuova e affascinante opportunità per i giovani. E a ottobre sarà pubblicato l’Avviso per la progettazione dedicata agli Enti di Servizio Civile Universale”. L’annuncio arriva dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in… (segue) Source: News 24
Ore 15:11 – UE, Urso anticipa piano italiano per politica industriale
“Auto, target 2035 raggiungibile solo con fondo UE, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea” Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio Competitività dell’Unione Europea, a Bruxelles. Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi europei le linee guida della proposta italiana per una nuova […]
Ore 12:01 – Giorgetti: "fase complicata, ma piano serio e responsabile. Non alimentiamo debito pubblico per nuove generazioni"
Piano strutturale di bilancio presentato ai sindacati: priorità taglio cuneo e riforma Irpef, contributo da chi ha beneficiato di condizioni favorevoli Il Piano strutturale di bilancio (Psb) sarà presentato alle Camere a ridosso del Consiglio dei ministri di venerdì prossimo. “È una fase complicata – ha detto il ministro Giancarlo Giorgetti nel corso dell’incontro con […]
Ore 11:22 – Ricerca e sviluppo in Italia. Anni 2022/2024
ISTAT Per la R&S sono stati spesi nel 2022 circa 27,3 miliardi di euro, il 5,0% in più dell’anno precedente. La crescita è diffusa a livello territoriale, con incrementi più elevati nel Mezzogiorno (+11,2% nelle Isole e +6,1% nel Sud). La spesa delle imprese aumenta del 4,0% rispetto al 2021, sostenuta… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Sistema TS: dati spese I semestre 2024 entro il 30 settembre
Scade il 30 settembre 2024 l’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate. (segue) Source: News 24
Ore 11:16 – Fiducia dei consumatori e delle imprese. Settembre 2024
ISTAT A settembre 2024 il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo grazie all’andamento positivo dei servizi. In particolare, si evidenzia il miglioramento della fiducia nel settore dei trasporti e magazzinaggio, dei servizi turistici e dei servizi alle imprese; quanto al… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Strutture ricettive: invio online dei dati delle persone alloggiate
Agenzia delle Entrate – Provv. 367929/2024 Viaggiano on line i dati delle persone alloggiate nelle struttura ricettive. Dal 25 settembre, i dati delle persone alloggiate (art. 109, terzo comma, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), sono trasmessi dal Ministero dell’Interno, in forma anonima e aggregata all’Agenzia delle… (segue) Source: News 24
Ore 09:40 – Imposta di bollo fatture emesse nel I e II trimestre 2024
Scade il prossimo 30 settembre il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse nel secondo trimestre 2024. Si ricorda che gli adempimenti collegati al secondo semestre hanno già preso avvio a decorrere dallo scorso 15 luglio (data in cui l’Agenzia delle Entrate ha messo a… (segue) Source: News 24