MIMIT Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito del Programma InvestEU, stanno attuando un Protocollo d’intesa per la realizzazione di un’analisi relativa alla sostenibilità e resilienza delle catene del valore delle materie prime critiche necessarie… (segue) Source: News 24
Ore 15:34 – Entrate tributarie e contributive novembre 2024
Dipartimento delle Finanze Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2024 mostrano nel complesso una crescita di 13.858 milioni di euro (+1,8 per cento) rispetto all’analogo periodo del 2023. La dinamica osservata è la risultante della variazione positiva delle entrate tributarie (+7.600 milioni di… (segue) Source: News 24
Ore 14:35 – Via libera al Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE, nel 2025 titoli Stato fuori dal calcolo dell’indicatore
Governo, comunicato stampa 15.01.2025 Diventa operativa dal 2025 la possibilità per le famiglie italiane di escludere dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica relativo alle ‘Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159,… (segue) Source: News 24
Ore 12:46 – Commercio con l’estero e prezzi all’import. Novembre 2024
ISTAT A novembre, la crescita congiunturale dell’export è sostenuta dalle vendite verso i mercati extra-Ue, mentre flettono quelle verso l’area Ue. Su base annua, la flessione dell’export, determinata dalla decisa contrazione delle vendite sui mercati Ue, coinvolge non soltanto i principali partner… (segue) Source: News 24
Ore 10:13 – Prezzi al consumo. Dicembre 2024
ISTAT A dicembre l’inflazione è stabile a +1,3%. Nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1,0%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. La netta attenuazione dell’inflazione nell’anno appena concluso è per lo più imputabile alla marcata discesa dei prezzi dei Beni… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Secondo acconto 2024 alla cassa entro oggi
Entro oggi, giovedì 16 gennaio 2025, le persone fisiche titolari di partita iva che nel periodo d’imposta 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 dovranno provvedere al versamento del secondo acconto 2024. (segue) Source: News 24
Ore 09:05 – ADI e SFL: le novità con la legge di bilancio
INPS La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 apporta, a partire dal 1° gennaio 2025, alcune modifiche alla disciplina delle misure di Assegno di Inclusione (ADI) e di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). In particolare, per l’ADI viene elevata la soglia dell’Indicatore della Situazione Economica… (segue) Source: News 24
Ore 17:49 – Italia-Repubblica Ceca: automotive, industrie energivore e Spazio al centro dell'incontro tra Urso e Kupka
MIMIT “Siamo soddisfatti dell’ampia convergenza riscontrata a livello europeo sul non-paper relativo al settore automotive, presentato nelle scorse settimane dall’Italia e dalla Repubblica Ceca. È cruciale intensificare queste azioni di cooperazione, anche per le industrie energivore e il settore dello… (segue) Source: News 24
Ore 17:43 – INPS: ammortizzatori sociali e sostegno al reddito 2025
Con la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025 l’INPS ha reso nota una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025. (segue) Source: News 24
Ore 16:50 – Welfare aziendale: fringe benefit erogati ai dipendenti con documento di legittimazione
La carta di debito data ai dipendenti per usare i benefit aziendali (fringe benefit) presso negozi convenzionati, con un limite di spesa stabilito dall’azienda, vale come documento di legittimazione (articolo 51, comma 3-bis del TUIR). Questo significa che l’azienda non deve calcolare e trattenere… (segue) Source: News 24