Agenzia delle Entrate-Riscossione Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso… (segue) Source: News 24
Ore 17:09 – Mimit, rischi catastrofali: presentato alle categorie produttive il decreto sull’obbligo assicurativo per le imprese
Urso: “passo importante verso la messa in sicurezza del nostro sistema produttivo” Si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini un incontro tecnico con i rappresentanti delle associazioni rappresentative delle categorie produttive, durante il quale sono stati illustrati i contenuti dello schema di decreto interministeriale di prossima emanazione relativo all’obbligo per le imprese di… (segue) Source: […]
Ore 14:48 – Patente a punti: in GU il decreto attuativo
Si parte dal 1° ottobre A partire al 1° ottobre 2024 le aziende che operano nei cantieri temporanei e mobili sono tenute a richiedere e mantenere una patente a crediti per la sicurezza sul lavoro (art. 29, comma 19 del D.L 19/2024, convertito con Legge 56/2024). Con il decreto n. 132 del 18 settembre 2024, […]
Ore 09:57 – Rottamazione-quater: ultimo giorno per la quinta rata
Oggi, lunedì 23 settembre, è l’ultimo giorno utile per il versamento della quinta rata della Rottamazione-quater. Si ricorda che il termine iniziale era fissato al 31 luglio 2024, poi prorogato con il D.lgs. 108/2024 al 15 settembre 2024 (più 5 giorni di tolleranza). (segue) Source: News 24
Ore 14:39 – Tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese
Decreto direttoriale MIMIT del 20 settembre 2024 Il decreto concerne la variazione del tasso di attualizzazione/rivalutazione: a partire dal 1° ottobre 2024 in conformità alla Comunicazione della Commissione europea 2008/C 14/0 (GUUE n. 14 del 19 gennaio 2008), il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione, ai fini… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – CPB: scheda di sintesi nel cassetto fiscale
Agenzia delle Entrate Dal 20 settembre nell’area riservata dei contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) e di coloro che aderiscono al Regime forfetario è disponibile una “Scheda di sintesi” che illustra i principali benefici fiscali derivanti dall’adesione al nuovo istituto del Concordato… (segue) Source: News 24
Ore 14:42 – Sicurezza sul lavoro, il Ministro Calderone a Divinazione Expo 2024 di Siracusa
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha partecipato il 22 settembre scorso a “Divinazione Expo 24” a margine del G7 Agricoltura e Pesca. Nella cornice del Teatro comunale di Siracusa, il Ministro Calderone ha chiuso il confronto tra governo e rappresentanti delle… (segue) Source: […]
Ore 16:47 – AI, Valentini (Mimit): strategia Italia per coinvolgere Africa
“Superare paura per sviluppo sostenibile” L’Italia ha una strategia per coinvolgere l’Africa nell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e favorire uno sviluppo equo e sostenibile. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo al side event dell’Assemblea Onu “Artificial Intelligence for… (segue) Source: News 24
Ore 10:29 – Sistema TS: trasmissione dati I trimestre 2024 entro il 30 settembre
Ci sarà tempo fino al 30 settembre 2024 per i soggetti chiamati all’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate. Si ritiene opportuno richiamare… (segue) Source: News 24
Ore 11:20 – Sprint finale per la precompilata, c’è tempo fino al 30 settembre. Più della metà dei 730 inviati con la nuova modalità semplificata
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa del 23.09.2024 Conto alla rovescia per il 730 precompilato. Manca una settimana al termine per l’invio, fissato al prossimo lunedì, 30 settembre. Dai primi dati, oltre il 50% dei modelli già restituiti al Fisco è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che guida l’utente fino al click finale […]