Agenzia delle Entrate, Circolare n. 18/E del 17.09.2024 Pronte le indicazioni sul Concordato preventivo biennale (Cpb), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi. Con la circolare n. 18/E, firmata oggi dal Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, vengono tracciate le linee… (segue) Source: News 24
Ore 12:28 – Investimenti Inail, con il nuovo Regolamento agevolati i finanziamenti di edilizia sanitaria
Le modifiche approvate ieri dal Cda dell’Istituto fissano un tetto massimo del 4% per il rendimento lordo. L’obiettivo è facilitare l’utilizzo delle risorse messe a disposizione per ospedali e altre strutture di cura, evitando che l’oscillazione dei tassi di mercato determini un’eccessiva onerosità dei canoni di locazione Il Consiglio di amministrazione dell’Inail nella seduta di […]
Ore 16:00 – Organismo Italiano di Contabilità mette in consultazione la bozza di OIC-30 Bilanci intermedi
Comunicato stampa OIC 17.09.2024 Le imposte intermedie sul reddito vanno determinate applicando all’utile semestrale prima delle imposte l’aliquota fiscale annua effettiva stimata. È questa la principale indicazione operativa contenuta nella nuova bozza dell’OIC 30 – Bilanci Intermedi che l’Organismo Italiano di Contabilità ha… (segue) Source: News 24
Ore 16:06 – Versamento contributi ENPAIA: istruzioni Fisco sulle causali
Risoluzione n. 46/E/2024 Con la Risoluzione n. 43/E del 30 luglio 2024 sono state istituite le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’ENPAIA. Con la Risoluzione n. 46/E di oggi, 18 settembre 2024, l’Agenzia comunica che in sede di… (segue) Source: News 24
Ore 14:10 – Rottamazione-quater e quinta rata: scaduto il termine del 15 settembre, ci sono ancora 5 giorni
Il versamento è valido anche se effettuato entro il 23 settembre 2024 Il 15 settembre è scaduta la quinta rata del piano di Definizione agevolata delle cartelle, originariamente in scadenza al 31 luglio. Grazie ai cinque giorni di tolleranza, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 23 settembre 2024. (segue) Source: News 24
Ore 09:33 – Negoziazione assistita dei legali: oggi il decreto in CdM
Il provvedimento correttivo del decreto legislativo relativo alla disciplina di mediazione è atteso oggi in Consiglio dei Ministri, la seduta è attesa per le ore 11:00 di questa mattina. Si prospetta un maggiore utilizzo degli strumenti digitali. (segue) Source: News 24
Ore 16:45 – Piano Strutturale di Bilancio: crescita spesa netta all’1,5% in media, impegni deficit/pil sotto 3% nel 2026
MEF – Comunicato stampa 17 settembre 2024 Il Consiglio dei ministri ha esaminato lo schema del Piano Strutturale di Bilancio di medio termine, introdotto nell’ambito della riforma delle regole di bilancio europee. La traiettoria di spesa netta inserita nel Piano, che rappresenta il nuovo indicatore univoco sottoposto alla sorveglianza… (segue) Source: News 24
Ore 12:38 – Credito d’imposta per l’acquisto della carta
Dipartimento per l’Informazione e l’editoria A seguito della decisione favorevole della Commissione europea C(2024) 4652 final del 4 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea in data 14 agosto 2024, è stata adottata la circolare del 10 settembre 2024 che disciplina termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Inps: variazione della misura dell’interesse di dilazione e differimento delle somme aggiuntive
Circolare INPS n. 89/2024 L’Inps – con la circolare n.89 pubblicata ieri, 16 settembre – fornisce chiarimenti inerenti la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. (segue) Source: News 24
Ore 15:18 – Il Piano strutturale di bilancio ha avuto l'ok dal CdM
Il Piano Strutturale di Bilancio ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, iniziato alle 11 di questa mattina. Per la Legge di bilancio 2025 si parte da 25 miliardi di euro con la conferma del taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori con redditi fino a 35mila euro (segue) Source: News 24