La informiamo che l’erogazione del servizio Fiscal-Focus “RIVISTA” sarà sospeso, in concomitanza della pausa estiva, dal 31 luglio al 19 agosto. Continueremo ad aggiornarvi sulle novità del periodo con l‘invio giornaliero del QUOTIDIANO. (segue) Source: Primo Piano
Definizioni liti fiscali pendenti: i chiarimenti forniti dall'Agenzia
A pochi giorni dalla pubblicazione del modello per la proposizione della domanda di definizione delle liti fiscali pendenti, l’Agenzia delle entrate ha diffuso ieri la circolare n. 22/E con la quale ha fornito i primi chiarimenti sull’istituto previsto dall’art. 11 del D.L. 50/2017. Nella circolare… (segue) Source: Primo Piano
Assegnazione agevolata: una fattispecie considerata abuso del diritto
L’Agenzia delle Entrate tiene alta la guardia sui comportamenti abusivi e vigila sulle operazioni di assegnazione agevolata. In particolare, la Risoluzione n. 99/E di ieri ha considerato abusiva un’operazione la cui finalità era rappresentata esclusivamente dal conseguimento di un risparmio indebito… (segue) Source: Primo Piano
Autotrasportatori. Deduzione forfattaria 2017
Fiscal News n. 295 – 2017 Con il Comunicato Stampa del 4 luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate conferma anche per il 2017, le misure agevolative (deduzioni forfettarie) a favore degli autotrasportatori. Si tratta della deduzione forfettaria, delle spese non documentate, riconosciuta agli autotrasportatori per i trasporti… (segue) Source: Primo Piano
31 LUGLIO – UNA BUSSOLA NELL’INFINITO DELLE SCADENZE
Lunedì 31 luglio sono in scadenza tanti adempimenti che riteniamo opportuno sintetizzare quelli che, con maggiore probabilità, saranno da porsi in essere dalla maggior parte degli studi, distinti per “categoria”. Redditi – IRAP – Contributi scaturenti da modello Redditi – IVA dilazionata nei… (segue) Source: Primo Piano
Regime forfettario e inizio attività nel 2017
Fiscal News n. 294 – 2017 L’inizio dell’attività impone la scelta del regime fiscale in cui operare. Quello forfettario rappresenta il regime naturale per chi ne ha i requisiti e non rientra in cause di esclusione. Per chi inizia l’attività occorre darne comunicazione (di aver scelto il regime in commento) nel modello AA9/12… (segue) Source: […]
E proroga versamenti (vera)… sia!
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 luglio ha tenuto con il fiato sospeso gli operatori del mondo fiscale per alcuni giorni. Stringato oltremodo e caratterizzato da una terminologia inusuale (redditi di impresa, dichiarazione dei redditi, imposte sui redditi…), in luogo di alleviare le… (segue) Source: Primo Piano
ore 16.39 – FMI: in Italia si guadagna meno di 20 anni fà
”Il debito pubblico è molto alto e, nonostante i recenti sforzi, l’Italia non ha iniziato a ridurlo”. Lo afferma il Fondo monetario internazionale, nel focus dedicato all’Italia. ”Nella decade precedente alla crisi la spesa pubblica dell’Italia è cresciuta più rapidamente delle entrate”,… (segue) Source: News 24
Dichiarazione 730: i controlli formali del Fisco
Premessa – Al netto dell’effettuazione dei conguagli e delle ritenute, la stagione dichiarativa ordinaria relativa alla presentazione del modello 730 può ritenersi conclusa; di conseguenza entrano in gioco i controlli posti in essere dall’Amministrazione finanziaria di carattere preventivo,… (segue) Source: Primo Piano
Spese anticipate professionista. Trattamento fiscale
Fisco e Contabilità n. 29 del 26.07.2017 È circostanza piuttosto frequente quella in cui un professionista, nel dare corso al mandato professionale, si ritrovi ad anticipare talune spese per conto del cliente, chiedendole successivamente a rimborso. L’inquadramento fiscale di tali operazioni dipende dalla tipologia della spesa anticipata e… (segue) Source: Primo Piano