In tre anni oltre 512mila giovani hanno partecipato alle misure finanziate; di questi, il 60% ha avuto un’esperienza di lavoro A tre anni dal lancio, e sulla scorta dei buoni risultati che l’Unione Europea ha riconosciuto al programma mirato a migliorare l’occupabilità dei NEET, Garanzia Giovani… (segue) Source: News 24
ore 16.46 – Posticipato al 20 luglio 2017 per i titolari di reddito di impresa il termine di versamento delle imposte
Slitta al 20 luglio 2017, per i titolari di reddito d’impresa (e, quindi, anche per i soci a cui è attribuito il reddito della società partecipata ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del testo unico delle imposte sui redditi), il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei… (segue) Source: News 24
Proroga 770 indispensabile, ingorgo di scadenze e problemi irrisolti
Passano i giorni, le proroghe relative alla presentazione del modello 770 continua ad essere richiesta e data per scontata da fonti autorevoli, e tuttavia il provvedimento ufficiale latita. Si tratta dell’ennesima conferma dell’impossibilità di colloquiare in modo ragionevole con un sistema che da… (segue) Source: Primo Piano
Antiriciclaggio. Nuovi obblighi del cliente
Fiscal News n. 289 – 2017 Tra le novità di impatto sull’operatività dei professionisti previste nel D.Lgs. 90/2017 occorre evidenziare le procedure di immediata attuazione per i nuovi clienti e per quelli già in essere che, dal 04/04/2017 – entrata in vigore del predetto Decreto Legislativo -, hanno modificato il loro… (segue) Source: Primo Piano
Nuovi studi di settore con effetto retroattivo
Le risultanze degli studi di settore evoluti, ove più favorevoli al contribuente ed a richiesta dello stesso in sede di contraddittorio, non possono essere utilizzate ai fini dell’accertamento con riguardo a periodi d’imposta precedenti al 2014. È quanto precisa l’Agenzia delle Entrate con la… (segue) Source: Primo Piano
ore 11.05 – Istat: produzione nelle costruzioni e costi di costruzione
A maggio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento del 2,7%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore diminuiscono dello 0,1% per il fabbricato residenziale, e dello 0,4% sia per il tronco stradale con tratto in… (segue) Source: News 24
Iva: diritto alla detrazione e registrazione fatture
Il D.L. 50/2017 complica gli adempimenti L’art. 2 del D.L. n. 50/2017 ha modificato sia il termine entro il quale esercitare il diritto alla detrazione, sia i termini di registrazione delle fatture d’acquisto. Le due disposizioni non sono affatto coordinate. Potrebbe dunque verificarsi, in base ad un’interpretazione letterale del nuovo… (segue) Source: Primo Piano
Interventi di recupero patrimonio edilizio. Detrazione
Speciale dichiarazioni n. 61 – 2017 È prevista una detrazione IRPEF delle spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale (art. 16-bis TUIR). Tale detrazione è stata ulteriormente prorogata fino al 31.12.2017 (art. 1, commi 2 e 3 Legge di Bilancio 2017). La precedente proroga era prevista per le spese sostenute entro il… (segue) Source: Primo […]
Dichiarazione 770/2017: il nuovo modello unificato
Con il provvedimento del 16 gennaio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la dichiarazione dei sostituti d’imposta, modello 770/2017. Con il modello 770 si trasmettono i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2016, i relativi versamenti e le eventuali… (segue) Source: Primo Piano
Scadenza Versamento imposte al 31.07
Fiscal Adempimento n. 30 – 2017 Per chi, entro lo scorso 30 giugno, non ha versato imposte e contributi da dichiarazioni fiscali, è prevista la possibilità di versare entro il 31 luglio con applicazione di una piccola maggiorazione dello 0,40%. Solo qualora non si versi nemmeno entro il 31/07 ci sarà necessità di ravvedersi. La… […]