A maggio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento del 2,7%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore diminuiscono dello 0,1% per il fabbricato residenziale, e dello 0,4% sia per il tronco stradale con tratto in… (segue) Source: News 24
Iva: diritto alla detrazione e registrazione fatture
Il D.L. 50/2017 complica gli adempimenti L’art. 2 del D.L. n. 50/2017 ha modificato sia il termine entro il quale esercitare il diritto alla detrazione, sia i termini di registrazione delle fatture d’acquisto. Le due disposizioni non sono affatto coordinate. Potrebbe dunque verificarsi, in base ad un’interpretazione letterale del nuovo… (segue) Source: Primo Piano
Interventi di recupero patrimonio edilizio. Detrazione
Speciale dichiarazioni n. 61 – 2017 È prevista una detrazione IRPEF delle spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale (art. 16-bis TUIR). Tale detrazione è stata ulteriormente prorogata fino al 31.12.2017 (art. 1, commi 2 e 3 Legge di Bilancio 2017). La precedente proroga era prevista per le spese sostenute entro il… (segue) Source: Primo […]
Dichiarazione 770/2017: il nuovo modello unificato
Con il provvedimento del 16 gennaio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la dichiarazione dei sostituti d’imposta, modello 770/2017. Con il modello 770 si trasmettono i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2016, i relativi versamenti e le eventuali… (segue) Source: Primo Piano
Scadenza Versamento imposte al 31.07
Fiscal Adempimento n. 30 – 2017 Per chi, entro lo scorso 30 giugno, non ha versato imposte e contributi da dichiarazioni fiscali, è prevista la possibilità di versare entro il 31 luglio con applicazione di una piccola maggiorazione dello 0,40%. Solo qualora non si versi nemmeno entro il 31/07 ci sarà necessità di ravvedersi. La… […]
Inversione contabile e split payment
L’inversione contabile continuerà ad essere applicata prioritariamente rispetto alla scissione dei pagamenti di cui all’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972. Questo criterio non è stato modificato neppure dopo l’approvazione del D.L. n. 50/2017. Il testo novellato della disposizione in rassegna… (segue) Source: Primo Piano
ore 18.11 – Erogazione, dal 2017, del contributo volto a compensare i comuni della perdita di gettito IMU e TASI – rideterminazione rendite fabbricati D
Il MEF rende disponibile sul proprio sito in via anticipata il decreto 11 luglio 2017 concernente l’erogazione dal 2017 del contributo per compensare ai comuni la perdita di gettito IMU e TASI a seguito della rideterminazione delle rendite dei fabbricati D (c.d. imbullonati). Il decreto si compone… (segue) Source: News 24
Con comodo eh? E mentre aspetti, divertiti con il Conti Tu!
A cura di Antonio Gigliotti Cari amici, nessuna nuova, pessima nuova. Siamo qui, a pochissimi giorni dal terribile 31 luglio, sommersi da adempimenti come mai prima d’ora, ed ancora nulla si sa in merito ai rinvii richiesti. Rinvii necessari, diciamolo chiaramente, per evitare di passare anche questi ultimi week end e queste… (segue) Source: Primo […]
Crediti Iva: compensazioni sprint
Il Decreto Legge n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, ha apportato delle modifiche al comma 1, dell’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 241/97, che disciplina le compensazioni. In sede di conversione del summenzionato Decreto, è stato previsto l’utilizzo in… (segue) Source: Primo Piano
Circolare settimanale n. 28 del 15.07.2017
Circolare settimanale – Dichiarazione IMU infedele – Modello Redditi PF/2017 del de cuius – Componenti negativi deducibili per cassa – Redditi 2017: Passaggio di regimi semplificati – Modello IVA TR – IV Direttiva antiriciclaggio: il nuovo regime sanzionatorio amministrativo – Cartelle: la copia dell’estratto di ruolo… (segue) Source: Primo Piano