Autore: pandorahldadmin

Dichiarazione infedele. Sanzione più favorevole retroattiva

In tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie, le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 158 del 2015 non operano in maniera generalizzata in “favor rei”, rendendo la sanzione irrogata illegale, per cui il giudice deve considerare gli elementi soggettivi e oggettivi rilevanti di… (segue) Source: Primo Piano

Rimborsi da 730 e controlli preventivi. Individuati gli elementi di incoerenza

Premessa – Gli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2017 con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta, sono individuati: nello scostamento per… (segue) Source: Primo Piano

ORE 9.37 Istat: il tasso di occupazione cresce di 0,2 punti rispetto al trimestre precedente

Nel primo trimestre del 2017 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil pari allo 0,4% in termini congiunturali e all’1,2% su base annua. Nel complesso, l’economia dei paesi dell’area Euro è cresciuta dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nel confronto con lo stesso… (segue) Source: News 24

Spese sanitarie e prestazioni specialistiche. Tutte le voci detraibili

Fiscal News n. 231 – 2017 Spese sanitarie e detrazione; è questa la principale voce di spesa che i contribuenti inseriscono o trovano precaricati (per le spese collegate all’obbligo di invio al S.T.S. da parte di specifici soggetti) nella dichiarazione dei redditi ai fini dell’ottenimento dei benefici fiscali connessi a tale… (segue) Source: Primo Piano

Trasformazione in S.S. La minusvalenza non assume rilevanza fiscale

Premessa – Anche in sede di trasformazione agevolata in società semplice, la minusvalenza realizzata sugli immobili non assuma rilevanza fiscale, pertanto non è utilizzabile la minusvalenza sugli immobili realizzata in sede di trasformazione agevolata per ridurre l’importo delle plusvalenze sulle… (segue) Source: Primo Piano

Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA: le operazioni straordinarie

Così come accade per la compilazione della Dichiarazione IVA Annuale, la sussistenza di un’operazione straordinaria o di trasformazione nel trimestre oggetto di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA comporta di dover tenere comportamenti diversi, da analizzarsi in base alle singole… (segue) Source: Primo Piano

La contabilità “in nero” è prova

Giustizia e sentenze n. 45 – 2017 In tema di accertamento tributario con metodo induttivo, il foglio di calcolo ritrovato nell’abitazione dell’amministratore è sufficiente per la contestazione di maggiori ricavi alla società. È quanto emerge da una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione che ribadisce il principio di… (segue) Source: Primo Piano