Pubblicazione del decreto del 2 settembre 2024, n. 86997, in parziale forma del decreto di ammissione al contributo del 31 luglio 2024, n. 42236/24 Nella pagina Atti di Concessione della Sezione Amministrazione Trasparente è pubblicato il decreto del 2 settembre 2024, prot. n. 86997/24, di parziale riforma del decreto del 31 luglio 2024, prot. n. […]
Rivalutazione beni d’impresa: l’imposta sostitutiva non incrementa il valore della partecipazione
Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l’iscrizione di una riserva in sospensione d’imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera… (segue) Source: Primo Piano
Ore 11:00 – Inail: aggiornamento i limiti di retribuzione imponibile per il 2024
INAIL – Circolare n. 23 del 3 settembre 2024 Con la Circolare n. 23/2024, l’Inail ha aggiornato, con decorrenza 1° luglio 2024, i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base degli importi del minimale e del massimale di rendita stabiliti con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche […]
Ore 16:10 – Avvisi bonari: da oggi si riparte
Con oggi, 4 settembre 2024, si è conclusa la pausa estiva per i pagamenti degli avvisi bonari. Si ricomincia, infatti, a calcolare i giorni per il versamento di quanto dovuto. Si ricorda che la sospensione è iniziata il 1° agosto 2024. (segue) Source: News 24
Prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri: si applica l’aliquota IVA al 4%
I chiarimenti del Fisco con la consulenza giuridica fornita nella Risposta n. 5 Alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le moderne tecnologie, si applica l’aliquota IVA ridotta del 4%. È quanto ribadito dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 5 ad un’istanza di consulenza giuridica del 2 settembre 2024, presentata da… […]
Ore 16:00 – Contributo superbonus – Spese sostenute nel 2024
Dipartimento delle Finanze È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, firmato il 6 agosto 2024, che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – CIN: pubblicato l’avviso di entrata in funzione della banca dati strutture ricettive e del portale telematico per l’assegnazione del codice
Ministero del Turismo – Avviso Pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale… (segue) Source: News 24
Ore 12:09 – 32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
I termini per la presentazione delle domande saranno fissati con la successiva emanazione di bandi Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare […]
Ore 17:15 – Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per agosto 2024 +6% rispetto a luglio
Comunicato stampa ARERA Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di agosto 2024. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, viene aggiornata da ARERA… (segue) Source: News 24
Ore 12:11 – Mef: ad agosto saldo con avanzo provvisorio di 6,5 miliardi
MEF – Comunicato stampa n. 101 del 2 settembre 2024 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di agosto 2024 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 6.500 milioni. Ad agosto 2023 l’avanzo risultava pari a 2.036 milioni. (segue) Source: News 24