Ad aprile 2025, l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo, raggiungendo il livello più basso da marzo 2021. Anche il clima di fiducia dei consumatori segna una flessione, con cali significativi nei giudizi sulla situazione economica generale e personale. I numeri del… (segue) Source: News 24
Ore 12:27 – Bonus colonnine auto elettriche, al via le domande
A partire da oggi, martedì 29 aprile, è possibile presentare le domande per il bonus colonnine domestiche, destinato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. L’incentivo, gestito da Invitalia, copre l’80%… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Detrazione IVA per i venditori porta a porta: quando è possibile
I venditori porta a porta possono detrarre l’IVA solo se operano con partita IVA e in regime ordinario. La detrazione è ammessa per beni e servizi legati all’attività, come prodotti da rivendere, materiale promozionale o spese di trasporto. Nessuna detrazione è prevista se l’attività è occasionale e… (segue) Source: News 24
Diritto di superficie, per la costituzione a titolo originario nuova fattispecie reddituale
Dal 2024 escluse la rivalutazione e l’imposizione sostitutiva A decorrere dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi percepiti in relazione alla costituzione del diritto di superficie a titolo originario rappresentano redditi diversi per il contribuente, indipendentemente dalla tipologia di bene, dal periodo di possesso e dalle modalità di acquisizione del bene.… (segue) Source: Primo Piano
Ore 08:10 – Più riposo meno Pil, il dilemma italiano tra festività e crescita economia
Il calendario del 2025 è vantaggioso per i lavoratori italiani, offrendo molte festività e ponti, riducendo i giorni lavorativi a 251, rispetto ai 253 del 2024. Tuttavia, questo comporta un impatto negativo sul Pil, con una perdita stimata di 12 miliardi di euro, in un periodo di crescita economica… (segue) Source: News 24
CPB, la proroga dei termini di adesione dimentica nuovamente gli acconti
Regole differenti a seconda dell’anno di efficacia del concordato Come è accaduto per il primo biennio di applicazione, la proroga dei termini di adesione prevista dallo schema di Decreto Correttivo non determina l’effetto automatico di trainare con se anche i termini di versamento delle imposte dovute in acconto sulle somme concordate. Sotto tale profilo… (segue) […]
Fisco, arriva nuovo codice tributo per startup e PMI innovative: come usarlo per il tax credit nel modello F24
L’Agenzia delle Entrate ha istituito un codice tributo per il tax credit delle startup e delle PMI innovative: tutte le novità Ci sono novità importanti per gli investitori in start-up e PMI innovative: l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito il nuovo codice tributo che consente l’utilizzo in […]
Ore 11:00 – Regime forfettario, aliquota al 5%
Il regime forfettario con imposta sostitutiva al 5% è riservato alle nuove partite IVA e offre un’importante agevolazione fiscale per i primi cinque anni. Per accedervi, il contribuente non deve aver svolto attività simili nei tre anni precedenti, né proseguire un’attività già esistente, salvo… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – 730 in modalità semplificata anche per il 2025
Nel 2025, l’Agenzia delle Entrate ha semplificato ulteriormente la dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato, disponibile dal 30 aprile per la consultazione e dal 15 maggio per modifiche e invio. Il modello prevede una modalità semplificata, adottata da molti contribuenti nel 2024,… (segue) Source: News 24
Fisco, istituiti 6 nuovi codici tributo per imprese giovanili agricole: come usarli nel modello F24
L’Agenzia delle Entrate ha istituito 6 nuovi codici tributo destinati alle imprese giovanili agricole che intendono beneficiare del regime fiscale agevolato con l’imposta sostitutiva pari al 12,5% L’Agenzia delle Entrate ha istituito 6 nuovi codici tributo destinati alle imprese giovanili agricole che intendono beneficiare del regime fiscale agevolato previsto dalla legge n. 36/2024. Il nuovo […]