I contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater per mancato pagamento entro il 31 dicembre 2024 possono chiedere la riammissione entro il 30 aprile 2025, esclusivamente online. È possibile scegliere quali cartelle o debiti includere, anche all’interno della stessa cartella, e presentare più… (segue) Source: News 24
Ore 17:29 – Acconti Irpef, approvato il correttivo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo che chiarisce l’applicazione delle aliquote Irpef 2025 anche per il calcolo degli acconti, uniformando il sistema e risolvendo un disallineamento normativo. Le nuove tre aliquote (23%, 35%, 43%) si applicheranno anche agli acconti,… (segue) Source: News 24
Cessione credito e sconto in fattura, “Cilas dormienti” delineato l’ambito di applicazione
Con l’ultimo pacchetto di interpelli dedicati all’argomento (Risposte nn. 103, 104, 105, 106 e 107 del 2025), l’Amministrazione finanziaria definisce il perimetro del blocco delle “Cilas dormienti” di cui all’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39 del 2024. Confermata l’interpretazione… (segue) Source: Primo Piano
CPB, niente software per l’invio autonomo del modello
Assosoftware, l’Associazione italiana produttori software, tramite un comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha annunciato che i produttori non implementeranno il flusso telematico separato di adesione al CPB. Si ricorda, infatti, che il 9 aprile scorso, con il Provvedimento Prot. n. 172928/2025,… (segue) Source: Primo Piano
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia, focus sul Fisco
Un nuovo organo di consulenza affiancherà il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF): si tratta del Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze Un nuovo organo di consulenza si prepara ad affiancare il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF): si tratta del Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze, istituito tramite un emendamento della Lega al decreto […]
Fisco, le management fees possono essere soggette a tassazione concorrente: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate
Il Fisco si è espresso in merito al trattamento fiscale delle management fees nei rapporti tra Italia ed Egitto. Il chiarimento nasce da un’istanza presentata da una società di ingegneria italiana Con la Risposta n. 116/2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento fiscale delle management fees ai sensi dell’art. 22 della […]
Ore 09:50 – Spese funebri detraibili nel 730/2025
Nel modello 730/2025, i contribuenti possono detrarre il 19% delle spese funebri sostenute nel 2024, indipendentemente dall’essere eredi o parenti del defunto. Questa detrazione si applica su un massimo di 1.550 euro per ogni decesso, garantendo una riduzione massima di 294,50 euro, pienamente… (segue) Source: News 24
Esito negativo del controllo fiscale, l’Agenzia delle Entrate lo comunica via App o PEC
Con il Provvedimento Prot. n. 186444/2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità semplificate con cui la stessa informa i contribuenti dell’esito negativo delle attività di controllo istruttorio, ossia senza che siano state rilevate violazioni, avviata nei confronti del contribuente… (segue) Source: Primo Piano
ISA 2025, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Approvazione e modalità di applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale per il periodo d’imposta 2024 Approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità generali, della territorialità del commercio e di tre… (segue) Source: […]
Ore 11:25 – Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello
Dal 29 aprile sarà possibile richiedere il Bonus Colonnine Domestiche per le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici acquistate e installate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. Il contributo copre l’80% del costo di acquisto e posa, con un massimo di 1.500€ per utenti privati e fino a… (segue) Source: News 24