L’Inps, con la Circolare n. 27/2025, ha comunicato le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei compensi erogati per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della… (segue) Source: News 24
Ore 15:11 – Transizione 5.0. Chiusura temporanea della piattaforma informatica per aggiornamento evolutivo
MIMIT – Avviso 31.01.2025 Si comunica che la Piattaforma Informatica «Transizione 5.0», accessibile dall’Area Clienti del sito istituzionale del GSE, sarà temporaneamente non disponibile dalle ore 18:00 del giorno 3 febbraio alle ore 18:00 del giorno 5 febbraio 2025. L’interruzione del servizio si rende necessaria per… (segue) Source: News 24
Ore 10:41 – Pensioni: rivalutazioni delle prestazioni previdenziali e assistenziali e istruzioni per le ricongiunzioni dei professionisti
INPS – Comunicato stampa del 31.01.2025 L’INPS ha completato le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali per il 2025. Le lavorazioni effettuate hanno riguardato oltre 20 milioni di posizioni. Rivalutazione dei trattamenti… (segue) Source: News 24
Ore 17:50 – Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – IV trimestre 2024
ISTAT A dicembre 2024, l’indice delle retribuzioni contrattuali fa registrare una diminuzione su base annua che riflette l’anticipo dell’importo relativo al 2024 dell’indennità di vacanza contrattuale, erogato a dicembre 2023 per i dipendenti a tempo indeterminato delle amministrazioni statali, come… (segue) Source: News 24
Ore 12:38 – Fatturato dell’industria e dei servizi – Novembre 2024
ISTAT A novembre 2024, al netto della stagionalità, si registra il secondo mese consecutivo di crescita congiunturale per il settore industriale, mentre torna a scendere il fatturato dei servizi. Per il comparto industriale la crescita su base mensile si estende ad entrambi i mercati, con una maggiore… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Dicembre 2024
ISTAT A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. L’andamento è sintesi della crescita dei dipendenti permanenti, che salgono a 16 milioni 422mila, e della diminuzione dei dipendenti a termine e degli autonomi che… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Fonti rinnovabili: i dati sui proventi derivanti dalla cessione di energia prodotta in esubero entrano nella precompilata
Pubblicato in GU il decreto MEF 21 dicembre 2024 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 21 dicembre 2024 inerente la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati riguardanti i proventi… (segue) Source: News 24
Ore 09:16 – Contributi imprese editrici: domani ultimo giorno per le istanze
Dallo scorso 2 gennaio è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’annualità 2024, in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, nonché di periodici nazionali, il cui termine scade domani, 31 gennaio 2025. Le domande… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi: importi 2025
Indicazioni sugli importi relativi ad assegni, fondi, disoccupazione e integrazione salariale, a partire dal 1° gennaio 2025. La circolare INPS 29 gennaio 2025, n. 25 riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2025, dell’importo massimo dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di […]
Ore 17:00 – Novità onere di ricongiunzione liberi professionisti: domande 2025
Istruzioni per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima dell’estinzione del debito. Con la circolare INPS 28 gennaio 2025, n. 24, l’Istituto fornisce le istruzioni per il corretto uso: della tabella I/2025 relativa all’ammontare della rata mensile costante posticipata per ammortizzare al tasso annuo composto dello 0,8% […]