Autore: pandorahldadmin

Ore 15:11 – Transizione 5.0. Chiusura temporanea della piattaforma informatica per aggiornamento evolutivo

MIMIT – Avviso 31.01.2025 Si comunica che la Piattaforma Informatica «Transizione 5.0», accessibile dall’Area Clienti del sito istituzionale del GSE, sarà temporaneamente non disponibile dalle ore 18:00 del giorno 3 febbraio alle ore 18:00 del giorno 5 febbraio 2025. L’interruzione del servizio si rende necessaria per… (segue) Source: News 24

Ore 10:41 – Pensioni: rivalutazioni delle prestazioni previdenziali e assistenziali e istruzioni per le ricongiunzioni dei professionisti

INPS – Comunicato stampa del 31.01.2025 L’INPS ha completato le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali per il 2025. Le lavorazioni effettuate hanno riguardato oltre 20 milioni di posizioni. Rivalutazione dei trattamenti… (segue) Source: News 24

Ore 08:00 – Fonti rinnovabili: i dati sui proventi derivanti dalla cessione di energia prodotta in esubero entrano nella precompilata

Pubblicato in GU il decreto MEF 21 dicembre 2024 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 21 dicembre 2024 inerente la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati riguardanti i proventi… (segue) Source: News 24

Ore 17:15 – Integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi: importi 2025

Indicazioni sugli importi relativi ad assegni, fondi, disoccupazione e integrazione salariale, a partire dal 1° gennaio 2025. La circolare INPS 29 gennaio 2025, n. 25 riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2025, dell’importo massimo dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di […]

Ore 17:00 – Novità onere di ricongiunzione liberi professionisti: domande 2025

Istruzioni per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima dell’estinzione del debito. Con la circolare INPS 28 gennaio 2025, n. 24, l’Istituto fornisce le istruzioni per il corretto uso: della tabella I/2025 relativa all’ammontare della rata mensile costante posticipata per ammortizzare al tasso annuo composto dello 0,8% […]