ISTAT Nel secondo trimestre dell’anno, il settore residenziale registra, in termini congiunturali, una forte diminuzione, che porta il numero di abitazioni e la superficie utile ai livelli più bassi dal terzo trimestre 2020. Il settore non residenziale, al contrario, risulta in crescita dopo un primo… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Sanatoria indebito utilizzo del credito d'imposta R&S
Invio modello entro il 31 ottobre 2024 Countdown per la sanatoria del credito d’imposta R&S. Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021 e… (segue) […]
Ore 15:04 – Relazione annuale Inail: nel 2023 diminuite le denunce di infortunio sul lavoro (-16,1%) e i casi mortali (-9,5%)
INAIL – Comunicato stampa 14.10.2024 Il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, questa mattina a Roma, presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari in via di Campo Marzio, ha presentato alla Presidenza della Camera dei deputati, al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, e alle altre autorità presenti… (segue) Source: News 24
Ore 17:01 – Aggiornamento elenco Albo dei certificatori del credito di imposta R&S
Decreto direttoriale MIMIT 11.10.2024 Con decreto direttoriale dell’11 ottobre 2024, a seguito di opportune verifiche compiute dalla Commissione nominata dal Direttore Generale della Direzione competente, il Ministero ha provveduto ad aggiornare l’elenco degli iscritti all’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di… (segue) Source: News 24
Ore 15:54 – CPB e Ravvedimento Speciale in affanno
Comunicato stampo Assosoftware òe novità normative e di prassi che sono intervenute nel Concordato Preventivo Biennale (da ultimo il Decreto “correttivo” nr. 182/2024 del 5 agosto e a seguire la Circolare esplicativa di AdE nr. 18/E del 18 settembre) hanno modificato in corsa scadenze e regole di calcolo costringendo i produttori… (segue) Source: News 24
Ore 14:35 – Fisco: trattamento IVA somme corrisposte dal GSE a una CER
Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 201/E/2024 Le somme corrisposte dal GSE a una CER a titolo di tariffa incentivante e di restituzione delle componenti tariffarie se hanno la natura di corrispettivo sono rilevanti ai fini IVA. Questo, in sostanza, è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 201 dell’11 […]
Ore 16:44 – Tavolo tecnico tra AdE e OIC: adempimento collaborativo
Agenzia delle Entrate, Provvedimento n. 383481/2024 In programma l’aggiornamento e l’integrazione delle linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, è stato istituito un tavolo tecnico tra l’Agenzia delle Entrate e l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Tutte le… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR
(M2C2-I5.2 “Idrogeno”, Linea B “Elettrolizzatori”) Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 2, Investimento 5.2 “Idrogeno”, Linea B “Elettrolizzatori”. Finanziato… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Ok dal CdM al decreto del Ministero dell'Ambiente
Semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico: questi gli ambiti in cui agisce il nuovo decreto approvato nel Consiglio dei Ministri di ieri, 10 ottobre 2024, su… (segue) Source: News 24
Ore 09:19 – Esperti indipendenti composizione negoziata: compilazione scheda sintetica
Informativa CNDCEC n. 126 del 10 ottobre 2024 Con l’Informativa n. 126 pubblicata ieri, 10 ottobre, il CNDCEC ha fornito chiarimenti in merito ad alcuni aspetti relativi all’implementazione della piattaforma telematica nazionale e alle modalità di compilazione della scheda sintetica dell’esperto indipendente. (segue) Source: News 24