Basta un comma, poche righe di norma, per modificare l’impianto normativo cui siamo abituati e mettere in seria difficoltà le aziende in carenza di liquidità. Come noto in questi giorni sono stati notificati via PEC i primi avvisi che intimano il pagamento dell’IVA omessa, relativa ai mesi di… (segue) Source: Primo Piano
Definizione liti pendenti: quale sorte per i contributi INPS
Come già anticipato in numerosi articoli pubblicati sul quotidiano Fiscal Focus nei mesi scorsi (in special modo nell’articolo del 10 Luglio 2017 dal titolo “Liti pendenti: contributi Inps scaturenti d’avvisi d’accertamento”), pare ormai consolidato l’orientamento che esclude la definibilità dei… (segue) Source: Primo Piano
Indici di affidabilità
Fiscal News n. 326 – 2017 L’anno d’imposta in corso vedrà, per la prima volta, l’applicazione degli Indici Sistemici di Affidabilità (ISA), a tutt’oggi ancora in corso di elaborazione. Attraverso tali indici, che verranno introdotti di anno in anno fino a totale sostituzione degli studi di settore e dei parametri, verrà… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 29.09.2017
– INTRASTAT ACQUISTI: LE NOVITA’ – RESPONSABILITA’ DEL COMMERCIALISTA E POLIZZA ASSICURATIVA – COMPENSI EROGATI AL CONIUGE DEL PROFESSIONISTA – (segue) Source: Primo Piano
ore 12.30 – Istat: inflazione frena al 1,1% a settembre
Nel mese di settembre 2017, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% su base mensile e aumenta dell’1,1% rispetto a settembre 2016 (era +1,2% ad agosto). La lieve frenata dell’inflazione è… (segue) Source: News 24
ore 14.40 – Attenzione alle false e-mail su avvisi di pagamento
Agenzia delle entrate-Riscossione sta ricevendo diverse segnalazioni relative a messaggi di posta elettronica con mittente riscossione.agenziaentrate@swisspay.it e assistenza.equitalia@italia.it, contenenti presunti avvisi di pagamento per conto di Agenzia delle entrate-Riscossione o Equitalia SpA,… (segue) Source: News 24
Il regime di cassa: le regole per il cambio di regime
La Legge di Bilancio 2017, veicolata nella Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (G.U. n. 297 del 21.12.2016, S.O. n.57), all’art.1, dai co. 17 a 23, interviene sulla tassazione dei redditi delle cd. imprese minori, assoggettate alla contabilità semplificata, sostituendo il vigente principio di competenza… (segue) Source: Primo Piano
Incentivi investimenti pubblicitari
Fiscal News n. 325 – 2017 Il D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni nella Legge n. 96 del 21 giugno 2017, reca disposizioni urgenti in materia finanziaria, nonché, iniziative in favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo. L’articolo… (segue) Source: […]
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 28.09.2017
– DEFINIZIONE LITI PENDENTI: IL CALCOLO DEGLI INTERESSI – TARI: I MAGAZZINI SONO ESCLUSI – RITENUTE E OMESSI VERSAMENTI: LA COMPETENZA – (segue) Source: Primo Piano
STOP AL RAVVEDIMENTO SPONTANEO SE NON SI RISPONDE AL FISCO
L’anno 2017 sarà tristemente ricordato come l’anno più terribile del Fisco degli ultimi 20 anni. Il fatto curioso è che più si parla di semplificazioni e di Fisco amico e più aumenta la confusione fiscale, che ha raggiunto livelli insostenibili ed intollerabili, spesso viene alimentata con proroghe… (segue) Source: Primo Piano