Il primo adempimento previsto dalla normativa antiriciclaggio, che il professionista giuridico economico deve porre in essere nel momento dell’assunzione dell’incarico professionale è rappresentato dall’adeguata verifica. Il D.Lgs. n. 90/2017, di revisione dell’intera disciplina a recepimento della… (segue) Source: Primo Piano
ore 11.44 – Istat: produzione industriale a luglio incremento dell’0,1%
A luglio 2017 l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dello 0,1% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio 2017 la produzione è aumentata dell’1,4% nei confronti dei tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a luglio 2017… (segue) Source: News 24
Circolare settimanale n. 33 del 09.09.2017
Circolare settimanale – Definizione agevolata liti fiscali pendenti – I duty free shops – Patent box: la normativa aggiornata – Avviso di accertamento: la delega di firma ha rilevanza esterna – Accertamento. Notifica nulla se raccomandata restituita al mittente – Reato di impedito controllo. Assoluzione per… (segue) Source: Primo Piano
Cessioni e assegnazioni agevolate: il trattamento fiscale delle pertinenze
La prossima scadenza del 30 settembre 2017, prevista per fruire dell’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci, si aggiunge ad un vero e proprio tourbillon di date ed adempimenti gravanti sull’operatività dei professionisti. Il 18 settembre prossimo (il 16 cade di sabato) scade il termine… (segue) Source: Primo Piano
Comunicazione dati Fatture Emesse e Ricevute: la compilazione
La comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute, il cui primo invio scade il 28 settembre è sostanzialmente un flusso di dati (o meglio, due flussi, visto che le operazioni attive e quelle passive devono essere inviate in file distinti). Tale flusso di dati consiste nel trasmettere i… (segue) Source: Primo Piano
NUOVO SPESOMETRO: ESONERO CONDIZIONATO PER ASD E AGRICOLTORI
La Comunicazione dei Dati delle Fatture Emesse e Ricevute (prorogata al 28 settembre), interessa un’amplia platea di soggetti, che genericamente possiamo individuare negli esercenti attività di impresa, professionale e agricoltura. Un primo importante esonero soggettivo interessa, come abbiamo già… (segue) Source: Primo Piano
Le sanzioni amministrative
Fiscal News n. 311 – 2017 Il sistema sanzionatorio penale ed amministrativo è stato oggetto, di recente, di una radicale modifica ad opera del D.Lgs. 158/2015, pubblicato in G.U. n. 233 del 07/10/2015. Il suddetto Decreto Legislativo ha, di fatto, operato un profondo “restyling” delle principali norme di riferimento del… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DELL'08.09.2017
– CASO: NUOVO SPESOMETRO E OPERAZIONI SOGGETTE A SPLIT PAYMENT – NUOVO SPESOMETRO: ASD E AGRICOLTORI – (segue) Source: Primo Piano
Delitti dichiarativi per l’anno 2016 con “prescrizione lunghissima”
La Legge 23/06/2017, n. 103 (pubblicata in G.U. n. 154 del 4 luglio 2017), entrata in vigore il 3 agosto 20171, ha introdotto alcune importanti modifiche a taluni istituti del diritto penale e procedurale penale, alcuni dei quali rilevanti anche ai fini della disciplina penale tributaria contenuta… (segue) Source: Primo Piano
Reati societari. Impedito controllo
Giustizia e sentenze n. 62 – 2017 La fattispecie di impedito controllo ex art. 2625 Cod. civ. è ravvisabile quando l’amministratore non si limiti a negare, in tutto o in parte, l’ostensione della documentazione contabile e societaria, ma ponga in essere operazioni positive volte a occultare i documenti richiesti, ovvero alteri… (segue) Source: Primo Piano