Categoria: Senza categoria

Comunicazione dati fatture: soggetti obbligati e casi di esonero

La comunicazione dati delle fatture emesse e ricevute relativa al primo semestre 2017 vede un’ampia platea di soggetti interessati. La scadenza, lo ricordiamo, è fissata per il 18 settembre, salvo proroghe (che sono già invocate a gran voce dagli operatori di settore). Vediamo innanzitutto quali… (segue) Source: Primo Piano

ore 15.02 – Inps e visite fiscali: in arrivo 'cervellone' che scova i furbetti

Dal 1° settembre prende avvio il Polo unico per le visite fiscali con l’attribuzione a Inps della competenza esclusiva ad eseguire visite mediche di controllo, oltre che ai lavoratori privati, anche ai lavoratori pubblici assenti per malattia, sia su richiesta delle pubbliche amministrazioni in… (segue) Source: News 24

Iva: arriva (?) la Comunicazione Dati delle Fatture Emesse e ricevute

La brevissima pausa estiva che i consulenti hanno potuto concedersi è da considerarsi conclusa per la maggior parte degli operatori di settore. Riaprono gli studi ed è già tempo di tuffarsi a capo chino in vista di una scadenza veramente “dietro l’angolo”. Scade infatti il 18 settembre il termine… (segue) Source: Primo Piano

Legge concorrenza: scatta l'obbligo del preventivo scritto

Oggi, 29 agosto 2017, entra in vigore la legge 4 agosto 2017, n. 124, pubblicata nella G.U. n. 189 del 14 agosto 2017 (legge annuale per il mercato e la concorrenza). E’ decorso il periodo di vacatio legis di quindici giorni e quindi le disposizioni ivi contenute sono, nella maggior parte dei casi,… (segue) Source: […]

ore 14.59 Istat: aumenta la fiducia di consumatori e imprese

Ad agosto 2017 l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta passando da 106,9 a 110,8, rafforzando i segnali di miglioramento emersi nei mesi precedenti; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un aumento spostandosi da 105,6 a 107,0. In questo caso l’indice si… (segue) Source: News 24

ore 17.00 – Attenzione alle false email in nome del Fisco: i link contengono dei virus informatici

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti. L’Agenzia delle Entrate sta ricevendo in questi giorni diverse segnalazioni relative a delle email spedite ai cittadini in cui viene chiesto di attivare procedure di rimborso o di regolarizzare la propria posizione fiscale. Si tratta di email di… (segue) Source: News 24