Categoria: Senza categoria

Indicatori sintetici di affidabilità: il nuovo strumento che sostituirà gli studi di settore

Il D.L n. 193/2016 ha previsto l’introduzione, a partire dal periodo d’imposta 2017 degli ISA, Indici Sintetici di Affidabilità, strumento che gradualmente sarà destinato a sostituire gli studi di settore. L’obiettivo dichiarato dal Legislatore è di dar vita ad uno strumento che consenta maggiore… (segue) Source: Primo Piano

Antiriciclaggio: preliminari direttive operative della GDF

Con il D.Lgs. 25/05/2017, n. 90 (pubblicato nella G.U. n. 140 S.O. del 19/06/2017), si è completato l’iter legislativo di recepimento della IV Direttiva comunitaria Antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/UE), con una serie di modifiche sia sostanziali che procedurali, già oramai in vigore dal 4 luglio… (segue) Source: Primo Piano

ore 09.21 – Statali: ok al decreto sul licenziamento disciplinare

Il Consiglio dei ministri di ieri, su proposta della ministra per la Pa Marianna Madia, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che, in attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione, prevede disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo sul… (segue) Source: News 24

ore 15.21 – Fisco, boom precompilata 2017, già 2 milioni “fai da te”

È un vero e proprio boom, già oltre il dato complessivo dell’anno precedente, il trend relativo alla precompilata 2017. Mancano ancora due settimane al termine ultimo, fissato al 24 luglio, per l’invio del 730, ma è già stato superato, con 2,1 milioni di modelli trasmessi in autonomia dai cittadini,… (segue) Source: News 24

ore 15.03 – Disponibili, attraverso il canale Entratel, le segnalazioni rivolte agli intermediari sulle irregolarità riscontrate nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali (anno 2013)

A partire dal 24 luglio p.v. e nei giorni immediatamente successivi l’Agenzia delle Entrate provvederà, attraverso il canale telematico Entratel, a segnalare agli intermediari le irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali risultanti dall’incrocio dei dati presenti nel… (segue) Source: News 24

ore 17.33 – Osservatorio sulle partite IVA. Sintesi dei dati di maggio 2017

Nello scorso mese di maggio sono state aperte 46.503 nuove partite Iva; in confronto al corrispondente mese dell’anno precedente si registra una flessione del 2,9%. La distribuzione per natura giuridica delle aperture di partite IVA mostra che la quota relativa alle persone fisiche è pari al 70,6%… (segue) Source: News 24

Antiriciclaggio IV Direttiva: il nuovo delitto di falso in adeguata verifica

Il restyling normativo operato dal D.Lgs. n. 90/2017, attuativo della IV Direttiva comunitaria (Direttiva 2015/849/UE), è intervenuto in modo sostanziale anche sul fronte sanzionatorio e, in particolare, con riferimento alle condotte illecite imputabili ai professionisti giuridico-contabili,… (segue) Source: Primo Piano

La compensazione dei crediti iva infrannuali: lo slalom tra le “vecchie” e le nuove regole

Il D.L. n. 50/2017 ha previsto numerose novità per la compensazione dei crediti fiscali. Alcune di queste modifiche sono state introdotte durante l’iter di conversione in legge. Pertanto la loro entrata in vigore decorre dal 24 giugno 2017. In questo caso troverà applicazione un doppio binario a… (segue) Source: Primo Piano