Non è applicabile la sanzione del 30 per cento al contribuente che dimostra che i tardivi versamenti d’imposta sono avvenuti per carenza di liquidità, a causa del mancato pagamento di crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione. Questa circostanza integra la causa di “forza… (segue) Source: Primo Piano
Società cooperative. Determinazione delle imposte
Fisco e contabilità n. 20 – 2017 Le società di tipo cooperativo storicamente, in Italia, hanno ricoperto un ruolo economicamente molto importante e risultano essere una forma societaria ampiamente sviluppata nel comparto economico del nostro Paese. Esse presentano, sia dal punto di vista societario che fiscale, un peculiare regime… (segue) Source: Primo Piano
Dichiarazione tardiva / integrativa: copertura assicurativa e visto di conformità
Il Decreto Legislativo 50/2017, articolo 3, ha rivisto al ribasso l’ammontare del credito che non necessita di visto di conformità per poter essere utilizzato in compensazione orizzontale in F24, abbassandolo da 15mila a 5mila euro. Quanto sopra con riferimento ai crediti IVA (annuali), alle imposte… (segue) Source: Primo Piano
12.14 Padoan soddisfatto sui dati istat
“Il dato dell’Istat sulla crescita è in linea con le nostre previsioni. Siamo soddisfatti”. Così il ministro dell’Economia, Pier Padoan, a margine di un convegno sul fisco al Mef ha commentato il dato sul Pil diffuso ieri dall’istituto di statistica. (segue) Source: News 24
10.18 Sostegno per l’Inclusione Attiva: disponibili le nuove istruzioni e il modulo di domanda
Con la Circolare n. 86 del 12 maggio 2017 l’INPS fornisce le istruzioni operative relative alle modifiche intervenute sulla disciplina del SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva) a seguito del Decreto interministeriale del 16 marzo 2017. Tra le novità più rilevanti, la modifica dei requisiti per… (segue) Source: News 24
11.07 Istat: cresce il Pil nel primo trimestre
Nel primo trimestre del 2017 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del primo trimestre del 2016. Il… (segue) Source: News 24
Il buongiorno si vede dal mattino…e non è quello di Gigliotti!
A cura di Antonio Gigliotti La saggezza popolare insegna che è sin dal principio che si può comprendere se alle buone intenzioni seguiranno progetti sensati ed utili. Progetti, insomma, con un futuro, condotti da persone capaci a raggiungere lo scopo che ci è prefissati. Ebbene, cari amici, noi come abbiamo cominciato il… (segue) Source: Primo […]
15.14 Rapporto immobiliare residenziale 2017
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il quadro che emerge dal Rapporto immobiliare residenziale 2017, ossia lo studio realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, che analizza il trend del mercato del… (segue) Source: News 24
19.30 Elenco licei musicali aggiornato
Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 93483 del 15.05.2017 Con la pubblicazione del Provvedimento n. 93483 del 15.05.2017 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato l’elenco dei licei musicali ai fini dell’attribuzione del contributo finalizzato all’acquisto di uno strumento musicale nuovo, previsto dall’articolo 1 comma 626 della legge 11.12.2016 n. 232 in… (segue) Source: News 24
9.23 Cemento: è tempo di cambiare
“Innovazione, sostenibilità, economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile?” È questa la riflessione al centro del Convegno “4.0 Time for change”, organizzato da Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL, che si è svolto ieri, a Roma, presso il centro congressi Frentani. Al convegno, che si… (segue) Source: News 24