Con l’introduzione del decreto n. 75/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE, permettendo l’esclusione dei titoli di Stato fino a un valore di 50.000 euro per nucleo familiare. I titoli escludibili… (segue) Source: News 24
Ore 09:12 – Approvazione DEF, il Governo verso il bilancio strutturale
In commissione bilancio alla Camera è stato ottenuto il via libera alla risoluzione DEF grazie ai voti della maggioranza e all’astensione del partito politico Azione, nonostante l’opposizione chiedesse una programmazione triennale anziché biennale. Il DEF è atteso alle Camere di Parlamento e Senato… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Polizze catastrofali, Faq del MIMIT
Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ riguardanti l’obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali per le imprese, come previsto dal DM 18/2025. È chiarito che l’obbligo di assicurare i beni utilizzati nell’esercizio dell’impresa, compresi quelli in affitto o leasing, grava… (segue) Source: News 24
Ore 11:15 – Evasione fiscale tramite finta separazione, occhio ai social
Una coppia italiana ha inscenato una finta separazione per evitare il pagamento di un debito fiscale di 700.000€. Dopo aver ricevuto una notifica di avviso di accertamento dall’Agenzia delle Entrate, il marito ha preso casa in affitto e trasferito beni, come una Porsche Cayenne intestata alla… (segue) Source: News 24
Assemblee per l'approvazione del bilancio delle SRL semplificate, scadenza convocazione entro il 30 aprile
Le società a responsabilità limitata semplificata sono disciplinate dall’articolo 2463-bis c.c. Tali società devono essere costituite per atto pubblico redatto secondo un modello standard tipizzato, istituito con il D.M. n. 138 del 23 luglio 2012 emanato dal Ministero della Giustizia, di concerto… (segue) Source: Primo Piano
Fisco, in arrivo il nuovo "evasometro" contro l'evasione fiscale: come funzionerà
Un nuovo strumento che misurerà il rischio di evasione fiscale per scovare i furbetti che hanno elevati debiti erariali o comunque comportamenti finanziari sospetti Fisco sempre più attento. Un nuovo strumento di controllo fiscale è pronto a entrare in funzione nel 2025. Si tratta di un evasometro, un sistema avanzato di analisi che misurerà il […]
Ore 18:00 – Uniemens: nuova codifica istat per l'elemento qualprof e aggiornamenti su attività gravose
Con il Messaggio N. 1115/2025, l’INPS ha annunciato una nuova codifica ISTAT per l’elemento “QualProf” nel flusso UniemensPosContributiva, utilizzato per il riconoscimento dei requisiti per l’APE sociale e il pensionamento anticipato dei lavoratori precoci. A partire dalla competenza 05/2025,… (segue) Source: News 24
Agevolazioni su risorse PNRR, Simest cambia orientamento
Le agevolazioni concesse su risorse PNRR dal Fondo 394/81 sono cumulabili con il credito d’imposta “Transizione 4.0”, nel solo limite del 100 per cento del costo sostenuto. Ai fini della verifica dell’obbligo di assenza del cosiddetto “doppio finanziamento” è necessario determinare le agevolazioni… (segue) Source: Primo Piano
Ore 08:23 – Simest aggiorna la posizione sulla cumulabilità delle agevolazioni PNRR con il credito d’imposta “Transizione 4.0”
Simest ha aggiornato la sua FAQ sulla cumulabilità delle agevolazioni PNRR con il credito d’imposta “Transizione 4.0”. In particolare, la nuova posizione di Simest allinea le sue politiche con le indicazioni fornite dall’Amministrazione Finanziaria nella Circolare n. 9/E del 2021. Secondo questa… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Prorogati i termini per la stipula delle polizze catastrofali: novità e scadenze
Il decreto-legge n. 39/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2025, proroga i termini per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze catastrofali per le imprese. Le nuove scadenze sono differenziate in base alla dimensione dell’impresa: 1° ottobre 2025 per le medie imprese, 1° gennaio… (segue) Source: News 24