A quali contratti si applica la nuova disciplina sulle locazioni brevi, chi sono gli attori coinvolti, cosa devono fare intermediari e locatori, chi opera le ritenute ed effettua le comunicazioni dei dati relativi ai contratti. Sono questi i punti centrali della circolare n. 24/E, con cui l’Agenzia… (segue) Source: News 24
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 12.10.2017
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: INTEGRATIVE E CORRETTIVE DETRAZIONE IVA: RIDOTTI DRASTICAMENTE I TERMINI – (segue) Source: Primo Piano
Nuovo spesometro: le problematiche legate all’invio
Emergono sempre più difficoltà per i professionisti e le imprese con l’invio dello spesometro relativo al primo semestre 2017 e lo dimostra anche il fatto che l’Agenzia delle Entrate continua ad aggiornare le faq (vedi articolo Fiscal Focus Nuovo spesometro: monitoraggio, scarti e privacy. Nuove Faq… (segue) Source: Primo Piano
Pubblicazione rottamazione ruoli – rettificata
Fiscal News n. 335 – 2017 I conti parlano chiaro: la definizione agevolata dei ruoli ha lasciato alla porta circa 400mila contribuenti. Un esercito di “aspiranti rottamatori” il cui sogno di pacificazione fiscale si è arenato sulle secche. Nella platea degli esclusi, un posto di prim’ordine spetta ai contribuenti con… (segue) Source: Primo Piano
Detrazione Iva: è più probabile la presentazione di dichiarazione integrativa a favore
La rilevante limitazione del termine entro cui esercitare il diritto alla detrazione dell’Iva, secondo quanto previsto dal testo novellato dell’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972, darà luogo a notevoli problemi operativi nella fase di passaggio dall’anno 2017 al successivo 2018. Le difficoltà sono… (segue) Source: Primo Piano
ore 11.45 – Istat: sommerso economico e attività illegali vale circa 208
Nel 2015, l’economia non osservata (sommerso economico e attività illegali) vale circa 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del Pil. Il valore aggiunto generato dall’economia sommersa ammonta a poco più di 190 miliardi di euro, quello connesso alle attività illegali (incluso l’indotto) a circa 17… (segue) Source: News 24
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DELL'11.10.2017
IRI E UTILI ESERCIZI PRECEDENTI CASI: VISTO E COMPENSAZIONE CASO: CORRETTIVA NEI TERMINI ENTRO IL 31 OTTOBRE – (segue) Source: Primo Piano
Iri: irrilevanza fiscale degli utili maturati ante regime
Nelle valutazioni di convenienza preliminari all’applicazione dell’IRI un aspetto fondamentale riguarda la disciplina dei prelievi effettuati dall’imprenditore o dai soci di società di persone. Tale elemento, infatti, è in grado di incidere in maniera significativa sul livello di tassazione e ciò in… (segue) Source: Primo Piano
Nuova imponibilità per plusvalenze e dividendi
Fisco e contabilità n. 37 Il comma 64 dell’articolo 1 della Legge 208/2015 (Stabilità 2016), aveva affidato a un Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, la proporzionale riduzione delle percentuali di esenzione degli utili da partecipazione distribuiti ai soci (articolo 47, comma 1, TUIR), delle plusvalenze… (segue) Source: Primo Piano
Avvocati: al via l’assicurazione obbligatoria
Dall’11 ottobre è divenuto definitivo per gli avvocati l’obbligo di copertura assicurativa per responsabilità professionale e per infortuni. La suddetta prescrizione, disposta dalla riforma forense (art. 12 l. n. 247/2012) nell’intento di rispondere ad un’esigenza di adeguamento a quanto già… (segue) Source: Primo Piano