News

News

Circolare settimanale n. 27 del 08.07.2017

Circolare settimanale – Interventi antisismici: la cessione del credito fiscale – IV Direttiva: il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto al riciclaggio – Comunicazione PEC all’Agenzia delle Entrate – La IV Direttiva manda “in soffitta” il registro antiriciclaggio – Manovra correttiva: la definizione delle liti… (segue) Source: Primo Piano

Liti pendenti: soggetti coobbligati e litisconsorzio necessario

Il D.L. n. 50/2017, definitivamente convertito con la Legge n. 96 del 21 giugno 2017 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23.06.2017, all’art. 11 ha previsto “la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti”. L’istituto in parola, mutuato in parte da altre esperienze legislative,… (segue) Source: Primo Piano

Indici Sintetici di Affidabilità con regime premiale

Via gli studi di settore e, in sostituzione, “creazione” degli indici sintetici di affidabilità fiscale con effetti premiali per il contribuente già a partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2017. Lo prevede l’articolo 9-bis, introdotto nel corso dell’esame presso la Camera dei… (segue) Source: Primo Piano

Antiriciclaggio e oblazione: in pericolo senza riservatezza

Uno dei presidi fondamentali imposti dalla legislazione comunitaria per il contrasto al riciclaggio è costituito dalla costante vigilanza richiesta ai “soggetti obbligati”, tra i quali svolge un ruolo fondamentale, per la peculiarità delle prestazioni ordinariamente svolte per conto dei propri… (segue) Source: Primo Piano

Dichiarazioni 2017: pronta la giuda del Fisco sulle spese sanitarie

Premessa – Dopo la Circolare n° 7/E 2017 con la quale sono state fornite tutte le indicazioni operative che il contribuente o colui che presta assistenza fiscale è tenuto a seguire per la corretta indicazione nella dichiarazione dei redditi di oneri e spese sostenute nel corso dell’anno, l’Agenzia… (segue) Source: Primo Piano

ore 10.39 – Istat: le spese delle famiglie per consumi sono aumentate nel 2016 dell’1%

Nel 2016, la spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+1,0% rispetto al 2015, +2,2% nei confronti del 2013, anno di minimo per la spesa delle famiglie e ultimo anno di calo del Pil). Si consolida, ad un ritmo moderato, la fase di ripresa dei consumi delle… (segue) Source: […]

ore 9.29 – Età pensionabile: sale a 67 anni dal 2019 e nel 2050 si andrà a 70 anni

In pensione a 67 anni dal 2019 e quasi a 70 nel 2050. E’ questo lo scenario messo in evidenza ieri dal presidente dell’Istat Giorgio Alleva durante un’audizione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti modifiche all’articolo 38 della… (segue) Source: News 24