L’erogazione è avvenuta con riferimento a 9,9 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari È stato pubblicato oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che per gli anni 2022 e 2023 contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce un […]
Ore 15:18 – Il Piano strutturale di bilancio ha avuto l'ok dal CdM
Il Piano Strutturale di Bilancio ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, iniziato alle 11 di questa mattina. Per la Legge di bilancio 2025 si parte da 25 miliardi di euro con la conferma del taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori con redditi fino a 35mila euro (segue) Source: News 24
Ore 14:44 – Spese pannelli fotovoltaici: come indicarle nella dichiarazione dei redditi
Agenzia delle Entrate – FAQ del 13 settembre 2024 L’Agenzia delle Entrate continua a fornire chiarimenti in merito alla compilazione della Dichiarazione dei Redditi, sia che si tratti di 730 o di Modello Redditi PF. Questa volta, il chiarimento è stato fornito sulla corretta indicazione delle spese sostenute per l’installazione di pannelli… (segue) Source: News […]
Ore 12:38 – Credito d’imposta per l’acquisto della carta
Dipartimento per l’Informazione e l’editoria A seguito della decisione favorevole della Commissione europea C(2024) 4652 final del 4 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea in data 14 agosto 2024, è stata adottata la circolare del 10 settembre 2024 che disciplina termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso… (segue) Source: News 24
Ore 12:29 – Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settori industria, navigazione, agricoltura e medici esposti a radiazioni ionizzanti. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2024
Circolare INAIL n. 25 del 16.09.2024 L’articolo 20, comma 3, della legge 28 febbraio 1986, n. 41 prevede che, a decorrere dal 1° luglio 1985, la retribuzione media giornaliera di cui all’articolo 116 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,… (segue) Source: News 24
Ore 12:26 – ‘Made in Italy 2030’, prosegue la collaborazione interistituzionale Mimit-CNEL
Nuovo incontro tecnico del gruppo di lavoro verso il libro verde sulla politica industriale del Paese Si è svolto oggi a Villa Lubin un incontro tecnico del gruppo di lavoro composto da rappresentanti del CNEL e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, costituito in base all’accordo interistituzionale siglato nel luglio 2023. Il […]
Ore 12:07 – Banca Centrale Europea: variazione tasso di interesse settembre 2024
INPS – Notizie La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 12 settembre 2024, ha ridotto al 3,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 18 settembre 2024. La variazione incide sulla determinazione del tasso di dilazione e… (segue) Source: News 24
Ore 10:05 – Brevetti+, il 29 ottobre 2024 riparte l’incentivo per le micro, piccole e medie imprese
Invitalia – Comunicato stampa 16.09.2024 Il 29 ottobre 2024 riparte Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. La misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, è stata rifinanziata con 20 milioni di euro. Le agevolazioni… (segue) Source: News 24
Ore 09:42 – Made in Italy, tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro
MIMIT Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al fine di garantire la tutela dei marchi di particolare interesse nazionale e prevenire la loro estinzione, in attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), ha adottato il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con il quale sono… (segue) Source: News 24
Ore 09:33 – Negoziazione assistita dei legali: oggi il decreto in CdM
Il provvedimento correttivo del decreto legislativo relativo alla disciplina di mediazione è atteso oggi in Consiglio dei Ministri, la seduta è attesa per le ore 11:00 di questa mattina. Si prospetta un maggiore utilizzo degli strumenti digitali. (segue) Source: News 24