MIMIT Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo a un investimento di oltre 27 milioni di euro con Tino Prosciutti S.p.A., che prevede la realizzazione di un nuovo stabilimento industriale a Calestano (PR) dotato di impianti… (segue) Source: News 24
Ore 17:10 – Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: riaperta la piattaforma
Dipartimento per l’Informazione e l’editoria Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici. La piattaforma rimarrà aperta fino al 30 settembre 2024, data entro la quale le imprese dovranno procedere, a pena di decadenza,… (segue) Source: News 24
Ore 16:58 – Più Impresa 2024: apertura portale
Avviso ISMEA Via all’apertura e chiusura del periodo di preconvalida e del periodo di convalida relativi alle domande di ammissioni alle agevolazioni “Più Impresa”: • periodo di preconvalida: dal 29 luglio 2024, alle ore 12:00 al 30 settembre 2024, alle ore 12:00, e • periodo di convalida: dal 5 settembre 2024,… (segue) Source: News 24
Ore 16:47 – Siderurgia, Ministro Urso approva Accordo di sviluppo di oltre 63 milioni di euro con Ferriere Nord e Acciaierie di Verona
Il progetto “Resteel” migliorerà l’impatto ambientale degli stabilimenti del Gruppo Pittini localizzati in Friuli Venezia Giulia e Veneto Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo presentato dalle imprese Ferriere Nord S.p.A e Acciaierie di Verona S.p.A, relativo a un programma d’investimento di […]
Ore 15:03 – INPS: on line l’aggiornamento dell’osservatorio sugli ammortizzatori sociali
Comunicato stampa INPS del 26.08.2024 Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di luglio sono state 36,6 milioni, in leggero aumento rispetto al precedente mese di giugno (35,3 milioni), più accentuato l’aumento rispetto a luglio 2023 (28,6 milioni). Per quanto riguarda le singole tipologie di… (segue) Source: News 24
Ore 12:15 – Filiera formativa tecnologico-professionale: pubblicata in GU la Legge
Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2024, n. 196 Ancora qualche giorno e la nuova filiera formativa sarà in vigore. Si parte già con il nuovo anno scolastico (2024/2025), a partire dal 6 settembre entra in vigore la filiera formativa che sostiene il cosiddetto modello 4+2. Il fine è quello di rispondere alle esigenze educative, culturali […]
Ore 11:00 – Legge di bilancio 2025: le ipotesi iniziali
Agosto sta per terminare e iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulla prossima Legge di bilancio. Il penultimo del mese corrente sarà giornata di incontro tra Meloni, Salvini e Tajani, nei primi giorni del prossimo mese, invece, si prevede un Consiglio dei Ministri. Al momento sono in… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Il primo capitalista dell'impresa è l'imprenditore, fattore determinante dello sviluppo
Il ministro Giorgetti al Meeting di Rimini “Il primo capitalista dell’impresa è l’imprenditore, trasformerei così il titolo di questo incontro”. Così il ministro Giorgetti ha aperto il suo intervento alla 45esima edizione del Meeting di Rimini, nel corso del panel “Il primo capitale dell’impresa è la persona”. Il ministro ha focalizzato il… (segue) Source: News […]
Ore 08:30 – Sistema tributario: proroga del termine per l’adozione dei Testi Unici
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 197 del 23 agosto 2024 Nella Gazzetta Ufficiale del 23 agosto 2024 (Serie Generale n. 197) è stata pubblicata la Legge 8 agosto 2024, n. 122, la quale, proroga il termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante l’adozione di Testi Unici. Il provvedimento è […]
Ore 11:45 – Commercio con l'estero e prezzi all'import: giugno 2024
ISTAT A giugno 2024 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,5%), mentre le importazioni risultano stazionarie. L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di un incremento per l’area Ue (+1,5%) e di una moderata flessione per l’area extra Ue (-0,5%). Nel secondo trimestre… (segue) Source: News 24