Incostituzionali le norme della Regione Liguria che consentono ai dirigenti sanitari in regime di rapporto di lavoro esclusivo con il servizio sanitario nazionale di svolgere attività libero-professionale intramuraria presso strutture sanitarie private accreditate Con la sentenza n. 153 del 2024, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 47, comma 1, della legge […]
Ore 12:29 – Commercio estero extra-UE. Giugno 2024
ISTAT L’export verso i paesi extra Ue27 registra a giugno, per il secondo mese consecutivo, una riduzione su base mensile determinata soprattutto dalla contrazione delle vendite di beni di consumo durevoli. Su base annua, la flessione dell’export investe tutti i raggruppamenti, a eccezione di beni di… (segue) Source: News 24
Ore 10:51 – Decreto salva-casa pubblicato in GU
Nella Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2024 è stata pubblicata la Legge n. 105/2024 di Conversione del decreto-legge n. 69/2024 meglio conosciuto come “Decreto salva-casa”. Per un approfondimento si veda “Decreto “salva-casa”: ok definitivo del Senato” del 25 luglio 2024. (segue) Source: News 24
Ore 09:37 – Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: riaperta la piattaforma
Comunicato stampa Dipartimento per l’informazione e l’editoria Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici. La piattaforma rimarrà aperta fino al 30 settembre 2024, data entro la quale le imprese dovranno procedere, a pena di decadenza,… (segue) Source: […]
Ore 08:00 – Versamenti fiscali e contributivi al 31 luglio 2024: pubblicata una FAQ dal Fisco
FAQ del 26 luglio 2024 Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate, il 26 luglio 2024, ha pubblicato una FAQ chiarendo che i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi sono differiti al 31 luglio 2024 (senza maggiorazione) e riguardano anche i contributi dovuti sulla quota di credito eccedente il minimale (per artigiani e… (segue) Source: News […]
Assegnazione agevolata beni immobili: perfezionamento nel modello redditi 2024
L’anno 2023 costituisce il periodo d’imposta durante il quale la società obbligata a presentare il Modello Redditi 2024 potrebbe aver effettuato un’operazione di assegnazione di beni immobili ai soci. In tale ipotesi è necessario tenere conto che l’operazione si perfeziona, e quindi è in grado di… (segue) Source: Primo Piano
Riforma dello Sport: trattamento fiscale dei compensi occasionali
La riforma dello sport non trova pace e il D.L. n. 71 del 31 maggio 2024 interviene ancora una volta sulla qualificazione dei compensi corrisposti agli sportivi dilettanti. Non v’è dubbio che questo modo di legiferare dà luogo a numerose incertezze e la relativa disciplina fiscale applicabile non è… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:53 – Energia: tra un anno la nuova Bolletta più semplice e chiara
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi Dal 1° luglio 2025 debutterà la nuova Bolletta luce e gas degli italiani, con un frontespizio uguale per tutti con le principali informazioni generali, uno ‘Scontrino dell’energia’, per […]
Ore 17:25 – Richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo
Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, con un messaggio l’INPS riassume le indicazioni… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – CISOA, CIGO e ondate di calore: istruzioni INPS
Messaggio INPS n. 2735 del 26.07.2024 Il decreto Agricoltura prevede, tra le tante, due misure che, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute e la sicurezza derivanti dalle ondate di calore, rendono più agevole, per i datori di lavoro tutelati dalla cassa integrazione… (segue) Source: News 24