Messaggio INPS n. 2568 del 9 luglio 2024 L’Inps, con il Messaggio n. 2568/2024 del 9 luglio, ha reso noto che, su indicazione del Ministero della Salute, è riaperta la procedura per consentire la registrazione dei dati di fatturazione ai professionisti che, pur avendo confermato le sedute entro il 26 marzo 2024 e, solo per la […]
Ore 10:39 – Produzione industriale a Maggio 2024
ISTAT A maggio, dopo due mesi di flessioni congiunturali, l’indice mensile destagionalizzato della produzione industriale registra una crescita. La dinamica positiva è estesa a quasi tutti i settori, con l’eccezione dei beni strumentali. Tuttavia, la media degli ultimi tre mesi registra un andamento… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Credito d'imposta R&S, Innovazione, design e ideazione estetica
Precisazioni per i certificatori I certificatori che hanno firmato l’apposito modello di certificazione in data antecedente alla data di pubblicazione delle linee guida (4 luglio 2024) sono invitati ad accedere alla piattaforma di rilascio delle certificazioni, effettuare il download del documento, procedere alla sua firma e… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Superbonus: si applica anche con fatturazione errata
Risposta Agenzia delle Entrate n. 146 del 9 luglio 2024 In materia di “Superbonus”, relativamente allo sconto in fattura, nel caso di errata fatturazione nel dicembre 2023, qualora le note di debito corrette siano state inviate al SdI e, quindi “emesse”, nel marzo 2024 (ben oltre il termine di 12 giorni che consentono di dare […]
Superbonus: misura agevolativa applicabile in caso di errata fatturazione
I chiarimenti del Fisco nella Risposta n. 146 In materia di “Superbonus”, relativamente allo sconto in fattura, nel caso di errata fatturazione nel dicembre 2023, qualora le note di debito corrette siano state inviate al SdI e, quindi “emesse”, nel marzo 2024 (ben oltre il termine di 12 giorni che consentono di dare legittima rilevanza […]
Ore 16:31 – INPS, Assegno di Inclusione: accolte 698.000 domande
Comunicato stampa INPS L’INPS comunica che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700 mila domande relative all’Assegno di inclusione (ADI), domande che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per quanto riguarda il Supporto Formazione Lavoro (SFL), sono… (segue) Source: News 24
Ore 16:12 – Assegno di Inclusione: sul sito INPS il Tutorial per la gestione della domanda
INPS – Comunicato stampa In occasione della prima pubblicazione dell’Osservatorio ADI (Assegno di Inclusione), INPS pubblica sul proprio portale, nella sezione Documenti della scheda servizio dell’Assegno di Inclusione, il Tutorial che guida gli utenti nell’uso delle funzionalità del servizio ADI per la Gestione della… (segue) Source: News 24
Ore 15:46 – Giorgetti: pareggio di bilancio un dovere morale. Banche italiane no algoritmo, ma braccio operativo del Paese
Il ministro è intervenuto oggi all’Assemblea dell’ABI “La nostra missione è portare il bilancio in pareggio al netto del servizio del debito pregresso. Lo sento non come un obiettivo politico ma come un dovere morale verso le future generazioni”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti intervenuto oggi all’Assemblea bancaria italiana (ABI) a Roma, presso… (segue) Source: […]
Ore 15:40 – Inps e soggetti abilitati all'assistenza fiscale: nuove convenzioni
Convenzione per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni delle situazioni reddituali (Modelli RED) e delle dichiarazioni di responsabilità (Modello ACC.AS/PS) al fine della corretta erogazione delle prestazioni previdenziali e/o assistenziali. Campagne RED Ordinarie 2024 (anno reddito 2023) e 2025 (anno reddito 2024) e Solleciti 2023 (anno reddito 2022) e […]
Al via le domande per il Reddito Energetico Nazionale
Finanziamenti in conto capitale per realizzare impianti fotovoltaici ad uso domestico Dal 5 luglio scorso, è aperto il portale per richiedere il Reddito Energetico Nazionale che sostiene la realizzazione d’impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che gestisce la misura… […]