ISTAT La riduzione congiunturale dell’export (-1,7%), dovuta in particolare alle minori vendite di beni strumentali verso l’area extra-Ue, è condizionata dalle movimentazioni di elevato impatto (cantieristica navale) registrate a febbraio 2024; al netto di queste, l’export risulta pressoché stazionario… (segue) Source: News 24
Ore 12:41 – Transizione 4.0, semplificata la modalità per richiedere la compensazione dei crediti d'imposta
Dalle ore 10.00 del 18 maggio 2024 sul sito del GSE sarà attiva una nuova funzionalità semplificata che permetterà l’invio dei moduli tramite portale Attraverso la registrazione all’Area Clienti, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento, sarà possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei […]
Ore 10:07 – “Specializzazione Intelligente”, apre lo sportello per l’accesso agli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno
MIMIT Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto del 14 settembre 2023 firmato dal ministro Urso, ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni… (segue) Source: News 24
Imposta proporzionale di registro per locazioni di immobili strumentali imponibili IVA
In base all’art. 10, comma 1, n. 8), del D.P.R. n. 633/1972, per le locazioni di fabbricati strumentali, la regola generale è l’esenzione IVA, salva la possibilità, per il locatore, di optare per l’applicazione dell’imposta nel relativo contratto di locazione, nel qual caso l’aliquota IVA è quella… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:41 – Grano duro, nel 2024 attese in Italia 3,5 mln di tonnellate (-8%). Previsioni al rialzo nei Paesi extra UE, Canada (+40%)
Comunicato stampa Confagricoltura Nel 2024 la produzione nazionale di grano duro dovrebbe attestarsi, secondo le previsioni del CREA, intorno alle 3,5 milioni di tonnellate, con un decremento del 10-15% rispetto alla media di lungo periodo e un calo dell’8% su base annua. Ad incidere in maniera significativa sul calo produttivo,… (segue) Source: News 24
Ore 15:20 – Decreto Superbonus approvato al Senato, ora passa alla Camera
con 101 voti favorevoli e 64 contrari, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, nel testo definito dalla Commissione Finanze, il ddl di conversione in legge del decreto-legge n. 39/2024 (A.S. n. 1092). Il provvedimento passa all’esame della Camera. (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Occhi puntati su Facebook e Instagram: la Commissione UE avvia un prcocedimento
La Commissione UE intende valutare se Meta, l’impresa statunitense che controlla i servizi della rete sociale, tra cui Facebook e Instagram, abbia violato o meno le regole del Digital Services Act (DSA) riguardo la dipendenza dei minori dai servizi online. (segue) Source: News 24
Ore 12:03 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze colloca il 2,8% del capitale sociale di Eni S.p.A. per circa 1,4 miliardi di euro
Comunicato Stampa N° 65 del 16/05/2024 – MEF Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (il “MEF”) comunica di aver perfezionato la cessione di n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. (di seguito la “Società”), pari a circa il 2,8% del capitale sociale attraverso un “Accelerated Book Building – ABB” riservato ad investitori qualificati in… (segue) […]
Ore 10:53 – Prezzi al consumo: aprile 2024
ISTAT Ad aprile l’inflazione torna a scendere, riportandosi allo stesso livello di gennaio e febbraio (+0,8%). La lieve decelerazione risente perlopiù della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-13,9% da -10,3% di marzo) e dei Servizi relativi ai trasporti (+2,7% da… (segue) Source: News 24
Ore 08:35 – 1 miliardo di euro sequestrati per ecobonus e bonus facciate
Ecobonus e bonus facciate al centro dell’attenzione di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, si scoprono società e immobili inesistenti, frodi totali e tra i beneficiari anche percettori di Reddito di Cittadinanza. Le regioni nel mirino sono 10 in totale: Puglia, Campania, Liguria, Piemonte,… (segue) Source: News 24