La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. Con la circolare n. 10/E – pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle… (segue) Source: News 24
Ore 09:56 – CPB semplificato con Assosoftware
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Cedolare secca: il sì della Cassazione per il contratto concluso dal conduttore nell’esercizio della sua attività professionale
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 12395/2024 (dep. 7/05/2024), in tema di redditi da locazione, ha affermato – così disattendendo l’interpretazione sul punto fornita dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 26/20111 – che il locatore può optare per la cedolare… (segue) Source: News 24
Studio ASSONIME su Zone Logistiche Semplificate
8 maggio, entrata in vigore Decreto Coesione Uno studio Assonime illustra i contorni delle “Zone Logistiche Semplificate” (“ZLS”) dopo l’entrata in vigore, lo scorso 8 maggio, del Decreto legge coesione (n. 60/2024). Il documento n. 5/2024 illustra le principali caratteristiche delle ZLS alla luce del nuovo quadro normativo di riferimento,… (segue) Source: Primo Piano
Scadenza IVA e delle ritenute in considerazione del nuovo limite
Il D.lgs. Semplificazioni ha previsto la novità in tema di soglia dei versamenti minimi per l’IVA e ritenute alla fonte. In particolare, per l’imposta sul valore aggiunto, è stato innalzato il limite previsto per effettuare il versamento mensile o trimestrale da 25,82 a 100 euro. Nel caso in cui… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:55 – False comunicazioni di rimborsi fiscali a tema "Governo Italiano"
Agenzia delle Entrate È attiva in questi giorni l’ennesima campagna di phishing che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali e i loghi del Governo Italiano per carpire le credenziali bancarie delle potenziali vittime. Le comunicazioni e-mail afferenti a questa nuova tipologia di phishing si caratterizzano per: Mittente… (segue) Source: News 24
Ore 18:46 – Stretto di Messina: chiesti al Mase tre mesi in più per documentazione ponte
La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale, insieme al contrente generale Eurolink, ha chiesto al Mase una sospensione di 120 giorni dei termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta. Con i nuovi termini, la… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Superbonus: Confindustria non condivide la retroattività
Comunicato stampa Confindustria In relazione a quanto stamani annunciato dal ministro Giorgetti sulla parziale retroattività di spalmare in 10 anni i crediti fiscali maturati da Superbonus edilizio, Maurizio Marchesini, attuale Vicepresidente di Confindustria per le filiere e le medie imprese e futuro Vicepresidente per il lavoro… (segue) Source: News 24
Ore 15:51 – Per gli italiani il 23% in più in bolletta rispetto alla media europea
Eurostat La bolletta elettrica degli italiani ha un costo molto più elevato rispetto a quella degli altri europei. Secondo l’Eurostat, infatti, gli italiani hanno speso il 23% in più rispetto alla media europea. (segue) Source: News 24
Ore 15:17 – Riconversione Centrale ENEL Torrevaldaliga
Garantire massima sostenibilità economica e sociale, nel quadro della decarbonizzazione e transizione energetica Rappresentanti di MIMIT, Regione Lazio, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale ed ENEL si sono incontrati in forma ridotta di task force, così come convenuto nella riunione dell’11 marzo scorso del Comitato per la gestione del phase out della centrale […]