ISTAT A giugno 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,5% rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre si registra un calo del livello della produzione dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra un… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Commissione UE: “prudenza nelle previsioni alla base dei piani di spesa”
Dalle linee guida per assistere gli Stati nella preparazione dei piani pluriennali di spesa richiesti dal nuovo Patto di stabilità, la Commissione UE invita alla “prudenza” nelle assunzioni macroeconomiche, tra cui quelle sulla crescita del Pil, l’inflazione e i tassi di interesse. I primi piani… (segue) Source: News 24
Ore 12:20 – PNRR: erogata quinta rata all’Italia
La Commissione UE ha erogato all’Italia la quinta rata del Pnrr, di valore pari a 11 miliardi di euro. La quinta richiesta di pagamento riguarda 54 tappe e obiettivi che includono tappe fondamentali per l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti, in settori quali il diritto alla concorrenza, gli… (segue) Source: News 24
Ore 13:15 – Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile – IV trimestre 2023
ISTAT Nel IV trimestre 2023 sono 277.415 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è di +3,4% rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione su… (segue) Source: News 24
Ore 16:55 – Open data Inail, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: “In calo il tasso d’incidenza delle denunce d’infortunio per 100mila occupati, anche di casi mortali”
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Il tasso di incidenza delle denunce di infortunio per ogni 100mila occupati è in diminuzione rispetto al 2019, l’anno corretto per un confronto perché precede la pandemia, passando da 1394 a 1250 (-10,3%). Si ricorda che in Italia, a differenza di altri Paesi UE, i casi di Covid-19 […]
Ore 17:05 – Commercio al dettaglio: giugno 2024
ISTAT A giugno 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio registrano un calo sia in valore sia in volume. Nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si osserva una variazione positiva in valore, determinata soprattutto dall’andamento delle vendite… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – A luglio saldo con avanzo provvisorio di 2,4 miliardi
MEF – Comunicato stampa n. 94 del 1° agosto 2024 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di luglio 2024 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 2.400 milioni. A luglio 2023 l’avanzo risultava pari a 15.827 milioni. Nel confronto con il corrispondente mese […]
Ore 10:29 – Produzione industriale. Giugno 2024
Dati ISTAT A giugno si rileva, per il secondo mese consecutivo, un incremento congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Resta, tuttavia, negativo l’andamento congiunturale complessivo nella media del secondo trimestre.In termini tendenziali, al netto degli effetti di calendario,… (segue) Source: News 24
Ore 11:16 – Comunicazione dati navi e unità da porto: indicate le modalità dal Fisco
Regole aggiornate per gli Uffici marittimi e della Motorizzazione Civile Con il Provvedimento n. 320231 del 31 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per la comunicazione – da parte degli Uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica – all’anagrafe tributaria di dati e di notizie relativi alle domande d’iscrizione ed alle […]
Ore 15:04 – Arriva in Italia il nuovo digitale terrestre (DVB-T2)
MIMIT Dal 28 agosto 2024 inizia la transizione verso il nuovo sistema di trasmissione DVB-T2. Il nuovo standard del segnale televisivo del digitale terreste sarà fruibile sui canali Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual, mentre i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD nazionale, Rai 4HD, Rai News […]