MEF – Comunicato stampa n. 91 del 23 luglio 2024 Il Ministero dell’economia e delle finanze, ANAC ed ENEA hanno approvato il contratto-tipo di prestazione energetica, una guida per la Pubblica amministrazione impegnata a realizzare interventi di efficientamento energetico dei propri edifici. In coerenza con il nuovo codice degli appalti e le… (segue) Source: News […]
Ore 15:14 – Rettificazione di attribuzione di sesso: inammissibili le questioni sul "terzo genere"; irragionevole l'autorizzazione all'intervento chirurgico se la transizione è già compiuta
Comunicato stampa Corte Costituzionale Con la sentenza n. 143, depositata oggi, la Corte costituzionale ha deciso le questioni di legittimità costituzionale promosse dal Tribunale di Bolzano in materia di rettificazione di attribuzione di sesso. La Corte ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate nei confronti dell’art. 1 della… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Anche i comuni Valdostani devono contribuire alle finanze pubbliche
Comunicato stampa Corte Costituzionale – sentenza n. 145/2024 La Corte costituzionale con la sentenza n. 145 depositata in data odierna ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dalla Regione autonoma Valle D’Aosta, dell’art. 6-ter, comma 4, del decreto-legge n. 132 del 2023, che ha modificato il comma 853… (segue) Source: News […]
Ore 17:47 – Frontalieri, ok accordo Mef-sindacati
Notizia MEF del 23.07.2024 Si è svolto oggi al Mef l’incontro risolutivo con le organizzazioni sindacali in materia di frontalieri e telelavoro. Presenti alla riunione il ministro Giancarlo Giorgetti e, tra gli altri, Giuseppe Augurusa (Cgil Frontalieri), Rossella Marinoni (Cgil Nazionale), Marco Contessa (Cisl Frontalieri),… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – ZES unica: pubblicata la percentuale
Agenzia delle Entrate – Provvedimento Prot. n. 305765 del 22.07.2024 Nella serata di ieri è stata resa nota la percentuale del credito d’imposta fruibile in compensazione. Nella migliore delle ipotesi, ovvero per i progetti di investimento realizzati dalle piccole imprese di Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, il credito d’imposta sarà solo del 10,60%… (segue) […]
Ore 09:06 – Riscossione: ok a tre testi unici in materia fiscale e riordino del sistema
I tre testi unici relativi alle sanzioni tributarie, amministrative e penali, ai tributi erariali minori e alla giustizia tributaria, fanno ulteriori passi. Il riordino delle disposizioni relative al sistema nazionale della riscossione incassa il secondo parere definitivo. Il Consiglio Ministri del… (segue) Source: News 24
Ore 09:14 – Mimit, 3 milioni di euro per favorire l'accesso alla nuova tutela europea dei prodotti IGP non agroalimentari: pubblicato il bando
MIMIT È stato pubblicato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità di erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica sostenute per la… (segue) Source: News 24
Ore 09:25 – Payback per dispositivi medici: la Corte si pronuncia con due sentenze
Comunicato stampa Corte Costituzionale – sentenze nn. 139 e 140 Le due sentenze della Corte (n. 139 e n. 140) hanno ad oggetto il meccanismo del payback, che è regolato da diverse norme di legge. La disciplina principale è contenuta nell’art. 9-ter del decreto legge n. 78 del 2015. Le disposizioni di questo articolo stabiliscono […]
Ore 09:28 – La Regione autonoma Sardegna può incrementare la spesa per prestazioni sanitarie anche oltre i limiti imposti dalle Leggi nazionali
Corte Costituzionale – sentenza n. 141/2024 La Corte costituzionale con la sentenza n141 depositata in data odierna ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 56 della legge reg. Sardegna n. 9 del 2023 e dell’art. 5, comma 1, della legge reg. Sardegna n. 21 del 2023. Con tali disposizioni la… (segue) […]
Ore 08:00 – ETS: rendiconto per cassa "semplificato" con entrate non superiori a 60.000€
La riforma del Terzo settore è un cantiere che non vede mai la fine e la legge n. 104 del 4 luglio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 luglio u.s., ha apportato numerose novità alla relativa disciplina. Una delle modifiche più significative ha interessato l’art. 13 del D.Lgs n. 117/21017,… (segue) Source: News 24