Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria È stato emanato in data 6 giugno 2024 il decreto del Capo del Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il contributo previsto dall’articolo 2, comma 1, del D.P.C.M. 10 agosto 2023 e disciplinato dall’articolo 1 del decreto del Capo Dipartimento per l’informazione e… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Energia: MASE, per il Reddito Energetico pubblicato il Registro delle imprese installatrici
Possibile iscrizione sul sito del GSE, una mappa aiuterà i nuclei familiari in disagio economico a scegliere l’operatore qualificato più vicino Per i nuclei familiari in condizione di disagio economico che vogliano beneficiare del “Reddito Energetico Nazionale” è stato attivato il “Registro dei Realizzatori”: un elenco, presto visibile con una mappa interattiva, per trovare facilmente […]
Ore 08:00 – ZES unica: domande da oggi e fino al 12 luglio 2023
Pubblicato il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate nella serata di ieri Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere alle Entrate il bonus speciale per […]
Ore 12:06 – Edilizia residenziale pubblica: è online il nuovo mini podcast "le sentenze della Corte in tre minuti"
Comunicato stampa Corte Costituzionale È disponibile un nuovo mini-podcast della serie “Le sentenze della Corte in 3 minuti”, dedicato alla recente pronuncia sull’Edilizia Residenziale Pubblica, con cui la Corte ha affermato che è irragionevole negare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica a chi, italiano o straniero, al momento… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Deduzioni autotrasportatori: confermati gli importi del 2022
Con un comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 giugno 2024 è stata resa nota la misura delle deduzioni forfetarie riconosciute a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2023. Nessuna variazione rispetto all’anno precedente. (segue) Source: News 24
Ore 09:27 – Piano Transizione 5.0: diventa operativo
Industria 5.0 Italia ai nastri di partenza. È pronto il decreto attuativo del piano transizione 5.0 con alcune novità sui soggetti abilitati a rilasciare le dichiarazioni ex ante ed ex post e sul sostenimento delle spese. L’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – INPS, AdI: nuove funzionalità della piattaforma di gestione
INPS: comunicato stampa L’Istituto rende noto che la piattaforma per la gestione dell’Assegno di Inclusione (ADI) si arricchisce di nuove funzionalità che rendono l’accesso al servizio dal portale dell’Istituto (www.inps.it) ancora più completo e intuitivo. Le novità prevedono una maggiore semplificazione e strumenti… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Le esportazioni delle regioni italiane nel I trimestre 2024
ISTAT Nel primo trimestre 2024, a eccezione per il Centro, l’export in valore registra una dinamica congiunturale negativa per tutte le ripartizioni territoriali, seppure con intensità diverse. Su base annua, la flessione dell’export riguarda le ripartizioni del Nord e il Centro, mentre il Sud e Isole… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Bando Isi 2023, online il videotutorial relativo alla pubblicazione della url di accesso allo sportello informatico (fase 4)
INAIL Il videotutorial sulla fase 4 della procedura, relativo alla pubblicazione dell’url di accesso allo sportello informatico nella pagina dedicata al bando Isi 2023, descrive tutti gli step e le regole da seguire per poter inviare correttamente la domanda di partecipazione. A partire dalle ore 10.00… (segue) Source: News 24
Ore 16:15 – Assegno Unico Universale (AUU): pubblicati i dati dell’Osservatorio
Nel primo quadrimestre 2024 erogati 6,4 miliardi euro a 9,7 milioni di figli e a 6,1 milioni di nuclei familiari È stato pubblicato oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi alla prestazione destinata ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). Per il primo quadrimestre […]