Tag: alignment

Ore 14:09 – Introdotta la “valvola di sicurezza” dell’attenuante di lieve entità del fatto anche per il reato di rapina

Sentenza n. 86 – 2024 – Corte costituzionale Con la sentenza n. 86, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 628, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui non prevede che la pena da esso comminata per la rapina c.d. impropria è diminuita in misura non eccedente un terzo quando… […]

Ore 14:16 – Telefonate con i figli minori: irragionevole un regime più restrittivo a carico di condannati per reati di criminalità organizzata che abbiano accesso ai benefici penitenziari

Sentenza n. 85 del 13 maggio 2024 – Corte costituzionale Se un detenuto è stato condannato per un reato compreso nell’elenco dell’art. 4-bis della legge sull’ordinamento penitenziario, ma ha in concreto accesso a tutti i benefici penitenziari, è irragionevole sottoporlo a un regime più restrittivo rispetto a quello ordinario solo per quanto riguarda le… (segue) […]

Ore 17:20 – Chiusura consultazione pubblica

Ancora per poco la possibilità di contribuire, con suggerimenti e osservazioni, alla redazione dei nove Testi unici che l’ADE ha creato per riordinare, in maniera organica, le disposizioni che regolano il sistema tributario. Infatti, la consultazione pubblica aperta lo scorso 13 marzo, chiuderà… (segue) Source: News 24

Ore 14:30 – Riforma del sistema penale: la disciplina della detenzione domiciliare sostitutiva non viola la legge delega

Sentenza Corte costituzionale n. 84 del 10 maggio 2024 Il decreto legislativo n. 150 del 2022 non ha violato la legge delega nel disciplinare le modalità esecutive della nuova pena sostitutiva della detenzione domiciliare. Lo ha stabilito la Corte costituzionale nella sentenza n. 84, depositata oggi, con la quale ha dichiarato in parte inammissibili e… […]

Ore 15:21 – Parcheggi a uso pubblico e temporaneo: è incostituzionale una disciplina regionale che li esclude dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica

Sentenza Corte costituzionale n. 82 depositata in data 10 maggio 2024 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 82 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Puglia n. 19 del 2023, che prevedeva l’esclusione dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica, sino al 31 dicembre 2023, delle «aree a… (segue) […]

Ore 16:18 – Giorgetti, lavoriamo a una via italiana per l'intelligenza artificiale

Il ministro è intervenuto oggi a Milano all’evento Investopia “Stiamo già lavorando per una via italiana per intelligenza artificiale. Pensiamo alla manifattura, settore fondamentale per la nostra economia”. Sono alcuni dei concetti espressi oggi dal ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti a Milano nel corso del suo intervento a Investopia… (segue) Source: News 24