Comunicato stampa del 22 aprile 2024 – Corte costituzionale È irragionevole negare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica a chi, italiano o straniero, al momento della richiesta non sia residente nel territorio della Regione da almeno cinque anni, pur se calcolati nell’arco degli ultimi dieci e maturati eventualmente anche in forma non… (segue) Source: News 24
Ore 14:20 – Unione civile e rettificazione di sesso: i diritti della coppia non si estinguono nell'attesa di contrarre matrimonio
Comunicato stampa del 22 aprile 2024 – Corte costituzionale Nell’ipotesi in cui uno dei componenti di una unione civile proponga domanda di rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso, e entrambi intendano proseguire la loro relazione trasformandola in matrimonio, i diritti della coppia non si estinguono nel periodo compreso tra la cessazione del… (segue) Source: News […]
Ore 16:40 – In tre anni 170 miliardi è il conto del Superbonus
Il costo delle agevolazioni edilizie nel triennio 2020-2023 inciderà in modo pesante sul debito pubblico per i prossimi tre anni. È quanto ha dichiarato l’UPB in Commissione Finanze. Il superbonus ha “ingoiato” 170 miliardi di euro. (segue) Source: News 24
Ore 09:18 – Crediti di imposta 4.0: tra qualche giorno lo sblocco
Secondo le dichiarazioni del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, rese in risposta all’interrogazione parlamentare n. 3-01145 dello scorso 17 aprile, il decreto direttoriale previsto dall’articolo 6 del D.L. 39/2024 dovrebbe essere emanato la prossima settimana. Si rimane in… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Le case rifugio e le strutture residenziali non specializzate per le vittime di violenza. Anno 2022
ISTAT La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi… (segue) Source: News 24
Ore 11:21 – Produzione nelle costruzioni: febbraio 2024
Istat A febbraio 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una flessione rispetto al mese precedente, dopo quattro incrementi consecutivi. Nonostante ciò, i livelli produttivi rimangono elevati e nella media degli ultimi tre mesi la crescita resta robusta. Anche nella… (segue) Source: News 24
Ore 12:55 – Non spetta alle Camere decidere sulle controversie relative all'affidamento dei propri appalti
Corte costituzionale – Comunicato stampa su sentenza n. 65 del 19 aprile 2024 La Camera e il Senato non sono titolari di alcun potere di “autodichia” sulle controversie relative alle procedure di affidamento dei propri appalti, che rimangono così sottoposte alla giurisdizione del giudice amministrativo. Lo ha ribadito la Corte costituzionale con la sentenza n.65 […]
Ore 14:00 – Sito ADI operatori: online la Bacheca novità
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Sul sito ADI operatori è disponibile una nuova sezione informativa: la Bacheca novitàApre in una nuova scheda. Progettata come evoluzione della Newsletter politiche e interventi sociali, la bacheca raccoglie notizie relative ai temi del sociale provenienti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche… (segue) Source: News 24
Ore 16:44 – Al Mimit primo incontro con Beko Europe, newco nata dall'accordo Whirlpool-Arçelik
Urso: valorizzare la produzione nazionale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato a palazzo Piacentini Hakan Bulgurlu, Ceo Beko, Ragıp Balcıoğlu, Ceo Beko Europe, e Fabio Colombo VP HR Beko Europe. L’incontro si svolge dopo il recente via libera dell’Antitrust Europeo e britannico all’accordo tra Whirlpool e… (segue) Source: […]
Ore 16:49 – Elettricità: clienti non vulnerabili, rientro in Maggior Tutela diritto sempre garantito se la richiesta arriva entro il 30 giugno
Pubblicato un chiarimento che indica l’obbligo dei venditori e le tempistiche per il passaggio Il rientro nel servizio di Maggior Tutela elettrico, per gli utenti domestici non vulnerabili, può essere richiesto dal cliente fino al 30 giugno. Fa fede la data di ricezione della richiesta del cliente attraverso i canali, anche telefonici o telematici, indicati […]