Arrivano le prime indicazioni sul concordato preventivo biennale, una procedura nata per razionalizzare gli obblighi dichiarativi che imporrà nuovi adempimenti a contribuenti ed intermediari. Nel primo periodo la proposta conciliativa sarà avanzata ai contribuenti di minori dimensioni, e sarà… (segue) Source: News 24
Ore 14:03 – L'Agenzia delle Entrate pubblica la Risoluzione n. 59/2023
Modifica della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Montemagno, in provincia di Asti, a seguito della deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte 10 ottobre 2023, n. 295 – 22099 Con deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte 10 ottobre 2023, n. 295 – 22099, pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 42 – Supplemento Ordinario […]
Ore 14:00 – L'Agenzia delle Entrate pubblica la Risoluzione n. 58/2023
Modifica della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Popoli, in provincia di Pescara, a seguito della legge della Regione Abruzzo 10 luglio 2023 N. 32 Con legge della Regione Abruzzo 10 luglio 2023, N. 32, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Ordinario della Regione Abruzzo n. 28, del 12 luglio 2023 è disposto il […]
Ore 15:32 – Esaurite le disponibilità di fondi per il Bonus trasporti
In sole 13 ore emessi 659.512 Bonus trasporti, 845 voucher al minuto. Alle 21 del primo novembre scorso sono stati così esauriti i 37.003.576,14 euro resi disponibili grazie al rifinanziamento con 35 milioni di euro del Fondo dedicato attraverso il decreto legge “Anticipi”, che si sono sommate alle… (segue) Source: News 24
Ore 17:25 – Fondo editoria: 27,5 milioni per le emittenti televisive e radiofoniche
Dal 7 novembre le domande per gli investimenti effettuati nel 2022 in tecnologie innovative A partire dal 7 novembre le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive potranno presentare domanda per accedere agli incentivi per gli investimenti orientati all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale. Il contributo, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità dei… (segue) […]
Ore 09:30 – Istat: frenata Made in Italy a settembre
La vendita delle merci italiane all’estero registra un trend positivo solo in India, Giappone e America Latina, è quanto emerge dai dati diffusi dall’Istat. Un calo significativo nel mese di settembre, sia rispetto al mese precedente (quasi sette punti in meno) che in scala annuale (-7,2%). Dati… (segue) Source: News 24
Ore 14:30 – Manovra e riforme: vertice tra la premier Meloni e la maggioranza
In corso il vertice tra la premier Giorgia Meloni e i leader della maggioranza: Matteo Salvini (Lega), Antonio Tajani (FI), Maurizio Lupi e Lorenzo Cesa. Occhi puntati su due temi: manovra e riforme. Precedentemente, i due temi dovevano essere affrontati in due confronti differenti ma poi si è… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Nuovi servizi disponibili sull'App IO
Disponibili i nuovi servizi di “Apertura pratica di infortunio” e “Apertura pratica di malattia professionale” sull’app IO. A partire dal 9 Novembre 2023 sono attivi due nuovi servizi sull’app IO, volti ad informare tempestivamente l’utente dell’apertura della pratica relativa l‘infortunio sul lavoro o la malattia professionale. Questa nuova funzionalità prevede la notifica all’infortunato/tecnopatico dell’avvio del… […]
Ore 17:00 – Assicurazione per tutte le attività scolastiche di studenti e docenti: le informazioni operative
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Pubblicata da Inail la circolare con la quale si illustrano le novità della copertura della tutela assicurativa per tutte le attività scolastiche di studenti e docenti e si danno tutte le informazioni operative ai soggetti interessati (dirigenti scolastici, docenti e famiglie) dall’estensione della… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Manovra 2024: spuntano nuove tasse
Nell’ultima bozza della manovra 2024, arriva la conferma del taglio del cuneo ma spuntano nuove tasse. Si parte dai proprietari di case che saranno interessati dall’ aumento della cedolare secca, dal 21 al 26 per cento, sulle locazioni brevi. In ambito Superbonus, qualora coloro che hanno usufruito… (segue) Source: News 24