Le attività di monitoraggio degli interventi, oltre a quelle di attuazione, previste per il Pnrr sono già moltissime e a questa vanno ad aggiungersi le verifiche sui sei “pilastri” del Piano. Le regole per queste verifiche coinvolgono le amministrazioni centrali, titolari degli interventi, ma anche… (segue) Source: News 24
Ore 11:05 – Gas in calo del 60%
Pur rimanendo a livelli elevati, circa sette volte sopra i prezzi della primavera 2021 e del 40% sopra le quotazioni prevalenti nei primi tre mesi di guerra, il costo del gas sembrerebbe essere in discesa. Dopo le impennate estive, gli indici sono ormai al 60% al di sotto dei picchi speculativi di… (segue) Source: News […]
Ore 12:15 – I rincari energetici si riflettono sull’erario
L’aumento di imponibile Iva relativo alle forniture energetiche nel primo semestre del 2022 è cresciuto fino al 163,4%, facendo così riflettere i rincari sulle spese di gas ed elettricità sull’erario. Il totale delle operazioni soggette a Iva è cresciuto per un valore pari a 593,9 miliardi, mentre… (segue) Source: News 24
Ore 12:19 – Imprese: 36 milioni per rilancio aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese
MISE (comunicato stampa) Attivati dal Ministero dello Sviluppo economico 36 milioni di euro di incentivi per rilanciare le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la… (segue) Source: News 24
Atti tributari. Consegna al portiere con meno formalità
La Corte di Cassazione (Sez. V civ., ord. n. 2377/2022) ha affermato che la notificazione degli avvisi e degli altri atti che per legge devono essere notificati al contribuente, eseguita dai messi comunali ovvero dai messi speciali autorizzati dall’ufficio, ai sensi dell’art. 60, comma 1, lett. a),… (segue) Source: News 24
Ore 11:40 – Il peso dello smart working sulle bollette
I costi in bolletta continuano ad aumentare, in attesa di interventi decisivi e di direttive più precise da parte delle istituzioni nazionali ed europee per far fronte all’emergenza. A gravare sui costi, oltre alle voci tradizionali, negli ultimi mesi si è fatta sempre più consistente quella del… (segue) Source: News 24
Ore 12:40 – Bollette, morosi e aumenti in vista
A lanciare un nuovo allarme in tema bollette è il Codacons, mentre si attende ancora di conoscere i prossimi rincari e le mosse con cui il futuro Governo proverà a contrastare l’emergenza energia. Aumenti che hanno portato almeno 4,7 milioni di italiani a saltare il pagamento di una o più bollette.… (segue) Source: News 24
Ore 16:55 – Rapporto sulle entrate tributarie e contributive, crescono le somme
Il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive da gennaio ad agosto 2022, redatto e pubblicato dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, evidenzia nel complesso una crescita del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2021, pari a… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Ecobonus, dal 19 ottobre riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici
MISE (comunicato stampa) A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Per le agevolazioni il Ministero dello Sviluppo economico rende disponibili ulteriori 20… (segue) Source: News 24
Ore 18:35 – L'interdizione perpetua dai pubblici uffici non preclude il reddito di cittadinanza
La Corte di Cassazione (Sez. II pen. sent. n. 38383/2022) ha affermato che la condanna definitiva alla pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici non priva il condannato del diritto alla percezione del reddito di cittadinanza, posto che esso non è ricompreso nella nozione di… (segue) Source: News 24