Tra le prime urgenze in tema lavoro per il nuovo governo c’è il taglio al cuneo fiscale-contributivo, che ha raggiunto nel nostro Paese il 46,5%, come ha di recente ricordato l’Ocse. Facendo poi riferimento alla massa salariale la percentuale si alza, toccando quota 60%. A dicembre scadrà poi lo… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Trattative con i sindacati per la settimana corta
La prima banca del Paese, Intesa Sanpaolo, studia con i sindacati la settimana di lavoro di quattro giorni. L’istituto, con oltre 73 mila dipendenti in Italia e 90 mila a livello globale, si prepara così a fare da apripista sulla nuova articolazione oraria, al centro di una più ampia trattativa coni… (segue) Source: News 24
Ore 11:40 – Studio Mercer, sistema pensionistico in Italia tra i peggiori
La valutazione del Mercer Cfa Institute Pensioni Index conferma, per l’Italia, un quadro complessivamente stabile ma negativo. 32esimo su 44 Paesi, specialmente a causa della sostenibilità delle pensioni, per cui il nostro Paese ha ottenuto un punteggio di 23,1 su 100. Insieme a questo criterio,… (segue) Source: News 24
Ore 12:35 – Caro bollette, aumenti per la pubblica amministrazione
La crisi energetica e il rincaro in bolletta della spesa pesa non solo su famiglie e imprese, ma anche sulla pubblica amministrazione: a fine settembre gli enti territoriali hanno pagato il 45,2% in più rispetto all’anno scorso, con aiuti statali sempre più ristretti e l’incognita della situazione… (segue) Source: News 24
Ore 16:05 – Fmi, nel 2023 in recessione Eurozona, Stati Uniti e Cina
Nel 2023 Italia e Germania andranno incontro a una recessione, con una recessione del Pil rispettivamente dello 0,2 e dello 0,3%. L’anno prossimo sarà infatti un anno generalmente di crescita frenata per l’Eurozona, ma anche per Stati Uniti e Cina. Queste le prospettive, secondo le previsioni del… (segue) Source: News 24
Ore 17:03 – Terzo Settore: Orlando firma decreto Osservatorio nazionale amministrazione condivisa
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Comunicato stampa) Con il decreto n. 169 del 7 ottobre scorso, firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, si procede all’istituzione dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa, al fine di favorire la diffusione e l’applicazione degli istituti previsti dal cosiddetto… (segue) Source: News 24
Ore 17:55 – Un grado in meno e per meno giorni, il nuovo decreto definisce le regole di riscaldamento
È stato firmato dal ministro della Transizione Ecologica Cingolani il nuovo Decreto per la definizione dei limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da… (segue) Source: News 24
Ore 18:55 – Collegio sindacale. Attività di consulenza preclusa al sindaco
In tema di diritto societario, e con rifermento alle cause d’ineleggibilità e di decadenza dalla carica di sindaco (art. 2399 c.c.), la Corte di Cassazione (Sez. II n. 29406/2022) ha affermato che chi svolge in modo continuativo prestazioni di consulenza sull’oggetto che deve essere controllato da… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Guardia di Finanza, 3,4 mld recuperati dalle truffe sui crediti
Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia delle Entrate le frodi al Fisco su crediti e bonus sono pari a quasi 6 miliardi. Grazie alle attività di intelligence e investigazione della Guardia di Finanza, sono però già stati rintracciati e sequestrati preventivamente 3,4 miliardi di crediti fittizi. Da… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – Nei prossimi 5 anni oltre 4 milioni di opportunità nel mercato del lavoro
Il fabbisogno totale di nuove risorse umane tra il 2022 e il 2026 sarà compreso tra 4,1 e 4,4 milioni. Saranno infatti necessari molti nuovi ingressi, considerando gli oltre 2,8 milioni di occupato che dovranno essere sostituiti per il naturale turnover, mentre il restante fabbisogno è determinato… (segue) Source: News 24