CNDCEC “Commercialisti: votiamo un fisco migliore” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Consiglio nazionale dei commercialisti in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, che si terrà a Roma, mercoledì 14 settembre, dalle 15:00 alle 16:30 presso la sala Capranichetta, in piazza di Monte… (segue) Source: News 24
Ore 15:40 – Gli schiamazzi dei clienti disturbano la quiete pubblica
Secondo la Corte di Cassazione (n. 24397/2022), risponde del reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone (art. 659 cod. pen.) il gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati dagli avventori in sosta davanti al locale anche nelle ore notturne,… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Piano di contenimento dei consumi, le misure e i monitoraggi previsti
Il nuovo Piano nazionale di contenimento dei consumi energetici ha stabilito uno slittamento di un’ora in avanti per l’inizio della stagione e anticipato la data di chiusura dei termosifoni. Il criterio è fondato sulle diverse zone climatiche d’Italia, valutando l’altitudine dei vari comuni. Un… (segue) Source: News 24
Ore 17:18 – Startup e PMI innovative, online i dati del secondo trimestre 2022
14.621 le società iscritte al Registro delle imprese. In crescita i finanziamenti concessi dal Fondo di garanzia Pubblicati i dati su Startup e PMI innovative relativi al secondo trimestre del 2022 che confermano l’andamento positivo registrato nel corso dei primi mesi dell’anno. I report sono stati realizzati dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con […]
Ore 17:36 – Osservatorio sulle partite IVA
Sintesi dell’aggiornamento del secondo trimestre 2022 Nel secondo trimestre del 2022 sono state aperte 125.392 nuove partite Iva con una flessione del 15,1% rispetto al corrispondente periodo del 2021. La flessione è da considerarsi normale, visto l’aumento di aperture che si era registrato nel secondo trimestre 2021 (+54 circa% rispetto allo stesso… (segue) Source: News […]
Ore 18:10 – Condomini e imprese, tolleranza zero per morosità nonostante il caro-energia
Si prospetta un inverno difficile, a causa dei costi energetici, con il prezzo del gas aumentato di 4 o 5 volte che ha allarmato la filiera produttiva del Paese e le famiglie. Le imprese, soprattutto quelle energivore, stanno cominciando a ricevere richieste di depositi cauzionali o fideiussioni da… (segue) Source: News 24
Ore 18:50 – Ue, il target di riduzione dei consumi energetici sarà su base mensile e obbligatorio
Dalla bozza del nuovo regolamento della Commissione Europea per la limitazione dei consumi, è emersa la proposta di un obiettivo obbligatorio di riduzione nelle ore di picco La bozza propone anche un limite obbligatorio ai ricavi degli operatori che producono energia da rinnovabili, nucleare e… (segue) Source: News 24
Ore 9:25 – Decreto Aiuti-bis, bonus bollette più ampio
Il governo sta lavorando a un terzo pacchetto di aiuti contro i rincari dell’energia, da approvare in Consiglio dei ministri e che sarà votato per la prima volta giovedì alla Camera, con l’emendamento contestato dei Cinque Stelle che farebbe saltare alcuni paletti della cessione dei crediti del… (segue) Source: News 24
10:15 – Lavoro agile per risparmiare su spazi e bollette
Secondo molte ricerche si avvicina per l’Italia un momento di svolta in tema di smart working. Il lavoro da remoto ha infatti un potenziale bacino di 8 milioni di lavoratori, e dopo il Covid molte aziende iniziano a considerarlo come strumento per tagliare i costi, soprattutto quelli energetici. Il… (segue) Source: News 24
Ore 10:45 – Bonus 200 euro professionisti, stimate 450 mila domande
La possibile data per l’apertura dell’invio delle domande del bonus 200 euro, il 20 settembre, si avvicina anche per i professionisti. Le prime elaborazioni stimano oltre 150 mila domande dagli avvocati, 115 mila da ingegneri e architetti e 40 mila da medici e geometri. Un totale cioè, di oltre 450… (segue) Source: News 24