Da domani, 5 marzo 2025, sarà in vigore il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 febbraio. Sono esclusi dal calcolo dell’ISEE, fino a un tetto massimo di 50.000€, i titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio come BOT, CCT, CCZ, BTP,… (segue) Source: News […]
Ore 09:35 – Pil e indebitamento delle AP. Anni 2022-2024
ISTAT Nel 2024 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil in volume dello 0,7%, pari a quella del 2023. Lo sviluppo è stato stimolato sia da un contributo positivo della domanda nazionale al netto delle scorte (+0,5%) sia della domanda estera netta (+0,4%), mentre è stato lievemente negativo… (segue) Source: News 24
Ore 10:40 – Istat, Giorgetti: soddisfatti, finanze pubbliche meglio del previsto
MEF “I dati Istat di oggi confermano, come da sempre sostenuto con convinzione, che la finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto”. Lo dichiara il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. “L’avanzo primario certificato oggi dall’Istat – prosegue – è una soddisfazione… (segue) Source: News 24
Ore 11:55 – Rottamazione-quater: versamenti 7° rata entro il 5 marzo
Trascorso il termine del 28 febbraio, rimane qualche giorno per effettuare il versamento della settima rata nei tempi giusti per non decadere dall’agevolazione. Per legge, infatti, come di consuetudine sono previsti cinque giorni di tolleranza. Pertanto, il pagamento è considerato tempestivo se… (segue) Source: News 24
Ore 16:24 – Tecnologie quantistiche. Pubblicati report consultazione pubblica stakeholder industriali e prima bozza strategia nazionale elaborata dal Gruppo di lavoro dedicato
MIMIT Il MIMIT ha realizzato una consultazione pubblica per mappare l’ecosistema industriale italiano delle tecnologie quantistiche che ha coinvolto 52 stakeholder e ha portato all’elaborazione di un documento di analisi del settore. Il Report, redatto dal Ministero in collaborazione con l’Osservatorio… (segue) Source: News 24
Statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022
MEF Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che sono state pubblicate le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2022 e presentate nel corso degli anni 2023 e 2024. Si precisa… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Commercio estero extra Ue. Gennaio 2025
ISTAT A gennaio, la riduzione congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue27 è determinata principalmente dalla contrazione delle vendite di beni di consumo non durevoli. La sua crescita su base annua, invece, è dovuta soprattutto alle maggiori esportazioni di beni intermedi. La forte e diffusa… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Prezzi al consumo (dati provvisori). Febbraio 2025
ISTAT A febbraio 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione accelera leggermente, portandosi all’1,7% (stesso livello di ottobre 2023) dall’1,5% di gennaio. Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici, tornata positiva (+0,6% da -0,7% di gennaio) e, in… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Ok dal Governo sul decreto bollette
Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri, durante la quale, è stato approvato il decreto bollette. In un video, la Premier Giorgia Meloni, ha reso noto che sono stati stanziati 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette. Si tratta di circa 1,6… (segue) Source: News 24
Ore 16:40 – Modello F24 Accise utilizzabile per la compensazione "orizzontale" dei crediti edilizi
Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 54/2025 Quando la riscossione di un’entrata avviene tramite la sezione “accise” del modello F24, i crediti relativi non possono essere utilizzati in compensazione. Tuttavia, i debiti riportati in questa sezione possono essere compensati “orizzontalmente” con i crediti relativi ad altre imposte e contributi… (segue) Source: News 24