Mentre Gazprom taglia le forniture all’Europa, Draghi ad Algeri ha firmato un nuovo accordo grazie al quale il Paese nordafricano diventerà il principale fornitore di gas entro il 2024. Una ritrovata centralità del Mediterraneo e dell’Italia come punto di transito del metano verso Nord, con 15… (segue) Source: News 24
Ore 09:57 – Governo: avvocati e commercialisti, appello al senso di responsabilità di tutte le forze politiche
I presidenti dei due Ordini professionali Masi e de Nuccio: “Si individui subito soluzione che ridia stabilità al Paese” Un accorato appello al senso di responsabilità di tutte le forze politiche nei confronti del Paese e dei cittadini al fine di individuare una rapida soluzione che ridia stabilità politica al Paese in un momento storico […]
Ore 9:35 – Nel 2030 ci saranno quasi 2 milioni di lavoratori in meno
Una tendenza demografica, quella italiana, che porterà nel 2030 a un saldo negativo di 150 mila giovani tra i 15 e i 29 anni, oltre a 1,83 milioni di potenziali lavoratori tra i 30 e i 64 anni. Il dato arriva dalle previsioni demografiche di Istat e non riguarderanno la nazione in modo omogeneo.… (segue) […]
Ore 9:55 – Più del 90% degli accertamenti fiscali riscontra irregolarità
Più del 90% delle verifiche fiscali, in Italia, ha riscontrato irregolarità. Un dato che indica, oltre a controlli altamente precisi e mirati, un’evidente maggiore propensione all’evasione. Scomponendo poi il dato per tipo di imposta, l’11,7% delle irregolarità si riscontra nelle imposte sul reddito… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Dopo il RdC, povertà e disoccupazione in aumento
Secondo i dati Istat è salito a 5,6 milioni il numero di persone in difficoltà, circa 500 mila poveri in più da quando è stato introdotto il Reddito di Cittadinanza. La misura avrebbe infatti raggiunto, in tre anni dalla sua nascita, 2,2 milioni di famiglie, 4,8 milioni di individui, con in media… (segue) Source: News […]
Ore 10:50 – 99 mila aziende a rischio default
L’allarme arriva dall’Osservatorio rischio imprese di Cerved, secondo cui nell’ultimo anno le società a rischio default sono cresciute dal 14,4% al 16,1%, con 11 mila unità in più arrivando a quota 99 mila, per 11 miliardi di euro di debiti finanziari in più. Un dato certamente in riduzione rispetto… (segue) Source: News 24
Ore 11:15 – Pubblica amministrazione a corto di personale
Fisco, Inps e Giustizia: sono proprio le Pubbliche amministrazioni i settori in crisi personale, con oltre 900 mila posti scoperti. A lanciare l’allarme è stato il presidente dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini: la pianta organica prevede infatti 44 mila dipendenti impiegati, ma ve ne… (segue) Source: News 24
Ore 11:45 – In crescita import ed export
È Istat a segnalare la crescita delle esportazioni italiane, con un aumento da aprile del 4,8% e anche, seppur lieve, dello 0,3%, sulle importazioni. Su base annua, invece, l’accelerazione è più evidente, con incrementi diffusi a tutti i settori per tutti i partener commerciali. L’incremento… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Carburanti in calo
Ancora in calo in Italia benzina e diesel, che in modalità self torna sotto la soglia dei due euro al litro, per la prima volta dal 7 giugno. A segnalarlo Staffetta Quotidiana e Quotidiano Energia, che riportano un calo di 3 centesimi su entrambi i carburanti per IP, di un centesimo per Q8 e per […]
Ore 16:30 – Decreto Aiuti: professionisti e autonomi a rischio di rimanere fuori dal bonus
ANC – Comunicato stampa Ancora una volta lavoratori autonomi e professionisti si trovano, in occasione del varo di misure di sostegno emergenziali, ad essere penalizzati rispetto alla restante platea dei beneficiari. Le risorse messe per loro a disposizione dal Dl 50/2022 “Aiuti”, potrebbero infatti non essere sufficienti… (segue) Source: News 24