Dipartimento delle Finanze Sul sito istituzionale dell’OCSE, in data 15 gennaio 2025, è stata pubblicata la lista delle giurisdizioni che hanno implementato l’imposta minima integrativa (IIR) e l’imposta minima nazionale (DMTT) e che hanno ottenuto lo status “qualificato” transitorio delle proprie legislazioni a seguito del… (segue) Source: News 24
Ore 17:10 – Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato
Agenzia delle Entrate, comunicato stampa del 23.01.2025 I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto. Il nuovo applicativo, online in area riservata sul sito dell’Agenzia delle… (segue) Source: News 24
Ore 08:35 – Assegna ingiustificata del lavoratore
La comunicazione deve avvenire solo se finalizzata alla risoluzione del contratto di lavoro Con la Nota n. 579/2025 pubblicata ieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime importanti indicazioni sulle novità introdotte dalla Legge n. 203/2024 in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore. (segue) Source: News […]
Ore 08:00 – Il ministro Giorgetti a Bruxelles per Eurogruppo ed Ecofin
MEF Il ministro Giancarlo Giorgetti a Bruxelles per l’Eurogruppo e l’Ecofin. Nella riunione dei ministri delle finanze dell’area euro si è discusso, tra l’altro, delle priorità e sfide relative alla zona euro nel nuovo ciclo programmatico europeo e dei progressi dell’euro digitale. Nel corso dell’Ecofin… (segue) Source: News 24
Ore 09:35 – Stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura – Anno 2024
ISTAT Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%). I volumi prodotti aumentano soprattutto nelle coltivazioni (+1,5%) e nel comparto zootecnico (+0,6%), in calo invece le attività dei servizi agricoli (-1,5%). Prosegue il trend… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Sud: Urso firma decreto, 300 milioni per gli investimenti sostenibili delle Pmi
Gli incentivi favoriranno la trasformazione tecnologica e digitale e la competitività e la crescita sostenibile delle aziende Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese delle […]
Ore 14:45 – Terzo Settore: al via il nuovo Consiglio Nazionale
MLPS Con l’insediamento dei 74 componenti designati ha ufficialmente preso avvio il nuovo mandato triennale del Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS). Presenti il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone e il Viceministro Maria Teresa Bellucci, Presidente del Consiglio… (segue) Source: News 24
Ore 14:54 – Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrare
CNDCEC – PRESS Comunicato stampa 22.01.2025 “Fondazioni pubbliche” è il titolo del nuovo documento pubblicato dall’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, che si occupa delle fondazioni di diritto privato caratterizzate da un contatto qualificato, più o meno intenso, con amministrazioni… (segue) Source: News 24
Ore 15:56 – Reddito energetico nazionale, al via le richieste per l'erogazione del contributo in conto capitale
GSE – Comunicato stampa 20.01.2025 Dalle ore 12:00 dello scorso 20 gennaio 2025, per gli installatori degli impianti fotovoltaici ammessi al Reddito Energetico Nazionale, è possibile accedere all’apposita sezione dell’Area Clienti GSE per l’invio delle richieste di erogazione del contributo in conto capitale a copertura dei costi… (segue) Source: News 24
Ore 16:11 – Elettricità: fino al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili possono scegliere il Servizio a Tutele Graduali
ARERA – Comunicato stampa 22.01.2025 Pubblicate le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a Tutele Graduali (STG), come previsto dall’articolo 24 della legge 193/24 (Legge Concorrenza 2024). Il legislatore ha infatti… (segue) Source: News 24