ISTAT È partita il 25 maggio l’indagine sulla sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-COV2 realizzata da Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, nell’ambito delle rispettive competenze sanitarie e statistiche (DL n. 30 del 10/05/2020 pubblicato in G.U.… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Cittadini UE chiedono più competenze per l’UE per affrontare crisi come COVID-19
Parlamento Europeo In un nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, la maggioranza (58%) degli intervistati dichiara di aver incontrato difficoltà finanziarie dall’inizio della crisi. Secondo il sondaggio condotto alla fine di aprile 2020, l’UE dovrebbe avere maggiori competenze per affrontare crisi come la… (segue) Source: News 24
Ore 8:35 – TRUFFA ALLE DOGANE? NO GRAZIE. SEMMAI SVENTATA TRUFFA!
Agenzia Dogane e Monopoli Doppia truffa alle Dogane? Anche no! Risponde secco il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. “Trovo grave creare suggestioni giornalistiche per screditare l’operato di ADM che sta garantendo la legalità sul territorio e tutelando la salute pubblica con la sua attività. È… (segue) Source: News 24
Ore 9:00 – Agricoli: dal 1° giugno online il primo elenco di variazione 2020
Inps Dal 1° giugno al 15 giugno 2020 sarà pubblicato il primo elenco trimestrale di variazione 2020 dei lavoratori agricoli. L’elenco avrà valore di notifica ad ogni effetto di legge, ai sensi dell’articolo 38, commi 6-7, decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modifiche dalla legge 15 luglio… (segue) Source: News 24
Ore 10:50 – Fondo integrativo INPS: tassazione prestazioni erogate a ex dipendenti
Inps L’INPS, con il messaggio 25 maggio 2020, n. 2164, fornisce precisazioni in merito alle diffide pervenute da parte di ex dipendenti titolari di prestazioni erogate dal Fondo integrativo dell’Istituto, soppresso dal 1° ottobre 1999, per l’applicazione della tassazione agevolata. In generale, l’INPS… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Questa settimana in Parlamento: bilancio a lungo termine, turismo, COVID-19
Parlamento europeo Mercoledì 27 maggio, durante la sessione plenaria, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen presenterà la proposta rivisitata per il bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 e il piano per la ripresa. Le proposte della Commissione saranno esaminate dagli… (segue) Source: News 24
Ore 12:50 – Sussidi lavoratori stagionali: collaborazione INPS – Regione Campania
Inps La Regione Campania, con il fine di erogare il bonus regionale relativo agli “Interventi a sostegno di persone in stato di difficoltà” previsti dal Piano per l’emergenza socioeconomica, ha instaurato un rapporto di collaborazione con l’INPS mirato all’attuazione della misura. In particolare, ai… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – DECRETO LEGGE 19 MAGGIO 2020, N. 34 RECANTE: “MISURE URGENTI IN MATERIA DI SALUTE, SOSTEGNO AL LAVORO E ALL’ECONOMIA, NONCHÉ DI POLITICHE SOCIALI CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19”. DISPOSIZIONI DI INTERESSE IN MATERIA DI ACCISE.
Avviso Agenzia Dogane e Monopoli Con circolare n. 8 del 22 maggio 2020, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli passa in rassegna le misure di maggior impatto per gli operatori nei distinti settori della accisa, adottate con il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34. Con riguardo ai prodotti energetici viene differita al 25 maggio […]
Ore 16:30 – INDAGINE SIEROLOGICA SU COVID-19 CONDOTTA DA MINISTERO DELLA SALUTE E ISTAT
Istat È partita il 25 maggio l’indagine sulla siero-prevalenza dell’infezione da virus SARS-COV2 realizzata da Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, nell’ambito delle rispettive competenze sanitarie e statistiche (DL n. 30 del 10/05/2020 pubblicato in G.U.… (segue) Source: News 24
Ore 18:46 – Assegno ordinario e bonus COVID-19 cumulabili: domande entro 3 giugno
Inps Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) ha introdotto la cumulabilità delle misure di sostegno al reddito legate all’emergenza pandemica con l’assegno ordinario di invalidità. La cumulabilità, secondo quanto previsto dalla normativa, riguarda anche l’indennità COVID-19 da 600 euro… (segue) Source: News 24