comunicato Inail È disponibile nella pagina dedicata alla “Validazione in deroga DPI Covid-19” l’elenco aggiornato dei dispositivi autorizzati. L’elenco è soggetto a costante aggiornamento per rendere noti i dispositivi autorizzati, corredati delle relative immagini. È possibile consultare l’elenco nella pagina… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Calcolo della pensione con il sistema contributivo e oneri di riscatto
Inps L’Istituto, con la circolare INPS 22 gennaio 2020, n. 6, ha precisato i criteri di determinazione degli oneri di riscatto nelle ipotesi di opzione per il calcolo della pensione con il sistema contributivo. La circolare non modifica le istruzioni vigenti in materia di opzione per il calcolo delle… (segue) Source: News 24
Ore 8:51 – Le procedure di revisione ai tempi del Covid-19, la resilienza del sindaco revisore
CNDCEC Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore”. Un’analisi dell’impatto prodotto dall’attuale situazione emergenziale, in continuo divenire, sull’attività esercitata dal… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Emergenza Covid-19, Protocollo tra le parti sociali: due nuovi video su igiene personale e pulizia in azienda
Inail Due nuovi video, da oggi online sul portale Inail, mostrano le misure d’igiene personale e di pulizia e sanificazione in azienda, raccomandate nella fase di graduale riapertura delle attività produttive. Entrambi fanno parte della serie di 14 brevi filmati che illustrano le indicazioni contenute nel… (segue) Source: News 24
Ore 9:12 – Proroga tecnica dei termini per i versamenti delle accise del 16 maggio, nuove scadenze in decreto legge ‘Rilancio’
MEF I termini relativi ai versamenti delle accise sui prodotti energetici e sull’energia elettrica previsti per il giorno 16 maggio sono differiti al giorno 20 maggio dal decreto legge ‘Rilancio’ approvato il 13 maggio 2020 dal Consiglio dei Ministri e di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.… (segue) Source: News 24
Ore 08:58 – COVID-19/app di tracciamento: i deputati sottolineano la necessità di preservare la privacy dei cittadini
Parlamento Europeo E` necessario garantire la tutela della privacy dei cittadini nell’utilizzo delle nuove applicazioni per smartphone concepite per gestire la diffusione della pandemia, dicono i deputati In un dibattito in plenaria giovedì, i deputati hanno osservato che, insieme ad altre misure correlate alla… (segue) Source: News 24
Ore 8:58 – Nuova Marcora. Moratoria Covid-19
MISE Per far fronte allo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza dell’epidemia da COVID-19, è prevista la possibilità di sospendere il rimborso delle rate dei finanziamenti agevolati concessi ai sensi del DM 4 dicembre 2014, in coerenza con quanto… (segue) Source: News 24
Ore 9:08 – Emergenza Covid-19: online il servizio per richiedere il contributo assistenziale a favore degli iscritti con studi in affitto
CNPADC È disponibile online il servizio per richiedere il contributo che la Cassa mette a disposizione degli iscritti in stato di necessità commisurato al canone di affitto dello studio relativo al periodo febbraio – maggio 2020. Nel caso di contratti dove, oltre alla concessione dei locali adibiti a… (segue) Source: News 24
Ore 9:30 – Dibattito alle 11.00 sulle app di tracciamento nella lotta contro il COVID-19
Parlamento europeo In un dibattito con il Consiglio e con il Commissario Didier Reynders, i deputati discuteranno le applicazioni mobile in fase di sviluppo e già in uso in alcuni Stati membri per tracciare le persone infette o a rischio di contrarre il virus. I deputati solleveranno le questioni relative al loro… (segue) Source: News […]
Ore 12:30 – Al Sud lo smart working una opportunità per il 27% delle aziende
Anpal Secondo quanto emerge dal bollettino annuale del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, una impresa su quattro è arrivata – almeno in parte – preparata ad affrontare la situazione di emergenza che si è venuta a creare anche con riferimento all’organizzazione del lavoro: il 24,6% delle… (segue) Source: News 24