Attenzione alle false comunicazioni di posta elettronica certificata. Negli ultimi giorni sono state infatti segnalate delle false email indirizzate a privati e professionisti provenienti da indirizzi Pec validi, non legati in alcun modo all’Agenzia. I messaggi, tuttavia, hanno un oggetto che… (segue) Source: News 24
Ore 18.27 – INPS e SNA: insieme per la formazione e il miglioramento della PA
Con la pubblicazione degli avvisi per la Ricerca di master universitari di I e di II livello e per la Ricerca di master per la trasformazione digitale della PA prende avvio una nuova forma di collaborazione tra l’Istituto e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), finalizzata al miglioramento… (segue) Source: News 24
Ore 11.05 – Rallenta il trend positivo per il mercato immobiliare nel secondo trimestre 2019
Quasi 160mila abitazioni e 46mila unità immobiliari compravendute nel settore non residenziale nel secondo trimestre di quest’anno, con una crescita, seppure rallentata rispetto alla precedente rilevazione, rispettivamente del 3,9% e del 5,5% sullo stesso periodo del 2018. È la fotografia di un… (segue) Source: News 24
Ore 18.20 – Notizie stampa su oneri quota 100 non hanno riscontro in stime Rgs
Frutto di elaborazioni giornalistiche non corrette In merito alle notizie di stampa relative a un maggior onere pensionistico di 63 miliardi di euro derivante dalle misure del decreto legge n. 4/2019 (cd. quota 100), il Ministero dell’Economia e delle Finanze sottolinea che questo dato non trova alcun riscontro nelle stime della Ragioneria Generale… (segue) Source: […]
Ore 10.05 – Istat: nel II trimestre 2019 l’occupazione registra una lieve crescita congiunturale
Nel secondo trimestre 2019 si registra un aumento dell’occupazione rispetto al trimestre precedente (+0,6%), in un contesto di calo della disoccupazione e dell’inattività. Con riferimento all’input di lavoro, nello stesso periodo, per le ore lavorate si osserva una lieve diminuzione su base… (segue) Source: News 24
Ore 16. 20 – Agevolazioni per 500 milioni di euro per i grandi progetti di ricerca e sviluppo
I decreti in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale i due decreti con cui vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S, con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 500 milioni di euro. Il primo decreto rifinanzia su tutto il territorio nazionale… (segue) […]
Ore 16.45 – Istat. II trim 2019: le esportazioni delle regioni italiane
Nel secondo trimestre 2019 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+5,0%) e per il Sud e Isole (+4,0%), mentre sia il Nord-est sia il Nord-ovest registrano una lieve diminuzione delle vendite (-0,6% e -0,4% rispettivamente). Nel periodo gennaio-giugno 2019, si rileva… (segue) Source: News 24
Ore 18.30 – Reddito di cittadinanza, sancito accordo su valutazione degli esoneri e modalità convocazione dei beneficiari reddito cittadinanza
Principi e criteri generali da adottarsi da parte dei servizi competenti in sede di valutazione degli esoneri e modalità di convocazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza. Questi i capisaldi dell’accordo raggiunto il 1 agosto in sede di Conferenza unificata tra Governo, Regioni, le… (segue) Source: News 24
Ore 9.01 – Assicurazione infortuni domestici, per versare l’integrazione del premio c’è tempo fino al 15 ottobre
Per garantire la continuità della propria copertura assicurativa, entro il prossimo 15 ottobre gli assicurati Inail contro gli infortuni domestici devono effettuare il pagamento dell’integrazione di 11,09 euro, che allinea ai 24 euro fissati dalla legge di bilancio 2019 l’importo annuale della… (segue) Source: News 24
Ore 16.10 – Isa, incontri di giugno e luglio con associazioni di categoria e ordini professionali
Una circolare raccoglie le risposte fornite dall’Agenzia È online, sul sito internet delle Entrate, la circolare n. 20/E che raccoglie i chiarimenti forniti alle associazioni di categoria e agli ordini professionali in occasione degli incontri e convegni sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) svoltisi negli scorsi mesi di giugno e luglio. Il… (segue) Source: […]