Nel mese di maggio entrate +2,5% rispetto al 2018 Nel periodo gennaio–maggio 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 165.031 milioni di euro, segnando un incremento di 2.089 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,3%). Il dato risulta condizionato dalla… (segue) Source: News 24
Ore 12.20 – Inps. Definizione agevolata: domande di adesione entro il 31 luglio
Con il “decreto Crescita” (decreto-legge 34/2019, convertito con modificazioni dalla legge 58/2019) sono stati riaperti i termini per aderire alla Definizione agevolata 2018 (cosiddetta “rottamazione-ter”) e al “Saldo e stralcio”. La nuova scadenza è stata fissata al 31 luglio 2019. La riapertura… (segue) Source: News 24
Ore 12.43 – Bandi per agevolazioni alle imprese: ecco le linee guida
Sono disponibili sul sito del PON Imprese e Competitività le Linee guida per l’emanazione di bandi per agevolazioni alle imprese, predisposte dal MiSE DGIAI con il supporto di Invitalia – Business Unit Programmazione Comunitaria. Si tratta di un vademecum operativo rivolto alle Pubbliche… (segue) Source: News 24
Ore 14.38 – Inps: prestazioni a sostegno del reddito riferite a soggetti senza fissa dimora
Con il messaggio n. 689 del 20 febbraio 2019 sono state date le prime indicazioni operative per gestire l’istruttoria delle domande e dei pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito riferite sia ai soggetti dichiarati irreperibili che a quelli senza fissa dimora. Con riferimento a questi… (segue) Source: News 24
Ore 11.18 – Istat. Prosegue il calo della popolazione: al 31 dicembre 2018 -0,2% sul 2017
Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico. Al 31 dicembre 2018 la popolazione ammonta a 60.359.546 residenti, oltre 124 mila in meno rispetto all’anno precedente (-0,2%) e oltre 400 mila in meno rispetto a… (segue) Source: News 24
Ore 13.05 – Pace fiscale, nuovi modelli e servizi online per fare domanda rottamazione e saldo e stralcio delle cartelle
C’è tempo fino al 31 luglio Pronti i nuovi moduli per aderire alla “rottamazione ter” e al “saldo e stralcio” delle cartelle. Le domande di adesione ai due provvedimenti, che consentono ai contribuenti di regolarizzare i propri debiti con il fisco in forma agevolata, dovranno essere presentate entro la nuova scadenza del 31… (segue) Source: […]
Ore 13.10 – Pubblicato il decreto attuativo sul Voucher per l’Innovation manager
Previste agevolazioni per favorire la crescita di competenze manageriali nelle PMI È stato pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio del 7 maggio 2019 sul “Voucher per l’Innovation Manager”, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti […]
Ore 16.30 – La fattura elettronica supera la quota di 1 miliardo. 3,3 milioni gli operatori coinvolti nei primi sei mesi dal lancio
A sei mesi dall’avvio l’e-fattura supera il miliardo di file trasmessi, tramite il Sistema di interscambio dell’Agenzia, da parte di 3,3 milioni di operatori in tutta Italia. Sono i dati registrati al 2 luglio 2019, a sei mesi dall’esordio del nuovo sistema che ha consentito di gestire… (segue) Source: News 24
Ore 18.01 – Apprendistato: registrato il Decreto di ripartizione delle risorse per l'annualità 2018
Con la nota n. 10267 del 1° luglio 2019, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso disponibile online il Decreto direttoriale n. 5 del 3 giugno 2019, della Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e della formazione concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province… (segue) Source: News 24
Ore 13.01 – A giugno 2019 il settore statale mostra un fabbisogno di 800 milioni di euro
Nel mese di giugno 2019 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 800 milioni, in diminuzione di circa 2.500 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (3.305 milioni). Il fabbisogno del primo semestre dell’anno in corso presenta un valore pari… (segue) Source: News 24