Ad aprile 2018 la stima degli occupati continua a mostrare una tendenza alla crescita (+0,3% rispetto a marzo, pari a +64 mila). Il tasso di occupazione si attesta al 58,4% (+0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente). La crescita congiunturale dell’occupazione interessa tutte le classi di… (segue) Source: News 24
Ore 17.33 – COMMERCIALISTI, PARTE ASCOLTO DI TUTTA LA CATEGORIA SU RIFORMA ORDINAMENTO PROFESSIONALE
Comunicato Stampa Un confronto democratico senza precedenti, che coinvolgerà l’intera categoria dei commercialisti sulla definizione di una proposta organica di riforma dell’Ordinamento professionale e che si concluderà il prossimo 4 luglio con un’Assemblea dei Presidenti aperta per la prima volta a tutti gli… (segue) Source: News 24
Ore 16.20 – Ista. Fiducia dei consumatori e delle imprese
A maggio 2018 si stima che l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisca passando da 116,9 a 113,7; anche per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si stima una flessione, ma di lieve entità, da 105,0 a 104,7. L’evoluzione negativa dell’indicatore di fiducia dei… (segue) Source: News 24
Ore. 16.39 – Obiettivi di efficienza energetica al 2020: a che punto siamo?
Gli obiettivi di efficienza energetica dell’Italia al 2020 sono definiti nel Piano nazionale per l’efficienza energetica del 2017 (PAEE). Il Paese si propone di conseguire al 2020 un consumo annuo in termini di energia primaria pari a 158 Mtep e in energia finale pari a 124 Mtep. A questo target si… (segue) Source: News 24
Ore 19.15 – Assegno di ricollocazione, in campo anche i patronati
A partire da oggi, l’assegno di ricollocazione può essere richiesto anche rivolgendosi agli istituti di Patronato convenzionati con l’ANPAL. Entra così nella piena operabilità il principale strumento delle politiche attive del lavoro, la cui messa a regime si è avuta il 14 maggio scorso. “Sono… (segue) Source: News 24
Ora 15.01- Società a partecipazione pubblica, richiamo del MEF alle Amministrazioni non in linea con la riforma
Iniziano a partire oggi le circa 170 lettere indirizzate ad altrettante amministrazioni pubbliche che, nel quadro della riforma delle società partecipate – prevista dal Testo Unico di cui al D.lgs. n. 175/2016 – potrebbero risultare inadempienti per aver dichiarato l’intento di non procedere a… (segue) Source: News 24
ore.18.51 – 5 per mille 2018. Gli elenchi definitivi sul sito delle Entrate
Diventano definitivi gli elenchi degli enti iscritti ai quali è possibile destinare una quota del 5 per mille della propria Irpef per l’anno 2018. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state infatti pubblicate le liste degli iscritti permanenti al 5 per mille, aggiornate rispetto a quelle… (segue) Source: News 24
Ore 16.45 – Consultazione pubblica. Pacchetto di proposte della Commissione per la tassazione dell’economia digitale
Il 21 marzo 2018 la Commissione Europea ha pubblicato una nuova Comunicazione intitolata “È giunto il momento di istituire norme fiscali moderne, eque ed efficaci per l’economia digitale” nella quale vengono illustrate le proposte del pacchetto per la tassazione equa dell’economia digitale, composte… (segue) Source: News 24
16.052 – Commissione UE: evoluzione del debito dell’Italia conforme alle regole e conti pubblici 2018 da valutare ex-post
Roma 23 maggio 2018 – La Commissione europea ha diffuso oggi la proposta di raccomandazioni agli Stati membri dell’Unione, come previsto dal ciclo di valutazioni delle politiche economiche nazionali. Le raccomandazioni presentate dalla Commissione vengono trasmesse al Consiglio Ecofin al quale… (segue) Source: News 24
Ore 10.45 – ISTAT: LE PROSPETTIVE PER L’ECONOMIA ITALIANA
Nel 2018 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto crescere dell’1,4% in termini reali. La domanda interna al netto delle scorte fornirebbe un contributo positivo alla crescita del Pil pari a 1,5 punti percentuali; l’apporto della domanda estera netta risulterebbe nullo e quello della variazione… (segue) Source: News 24