Cdm approva disegno di legge. Giorgetti, “riordino incentivi concreto passaggio per semplificazione” E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge di riforma degli incentivi proposto dal ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza e incrementare gli investimenti di politica industriale, attraverso una ricognizione del… (segue) Source: News […]
Ore 19:15 – Ministri Orlando e Bianchi firmano con INAIL e INL protocollo salute e sicurezza sul lavoro
Ministero del Lavoro e delle Politiche – comunicato stampa Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Bruno Giordano e il presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Franco… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Avviso Sport e periferie 2022
Pubblichiamo l’avviso “Sport e Periferie 2022”, per la selezione, con procedura a sportello, di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2022. La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica,… (segue) Source: News 24
Superbonus: i confini reali del periodo di vigenza
Si avvicina la prima vera chiusura dei conti. Salva la possibilità di godere dell’appendice temporale prevista per gli immobili che alla data del 30 settembre 2022 abbiano raggiunto almeno il 30 per cento dello stato di avanzamento lavori del complessivo intervento, per le unità unifamiliari il… (segue) Source: Primo Piano
Ore 10:30 – COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Comunicato stampa È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza… (segue) […]
Ore 12:30 – Pensioni dipendenti pubblici in vigore al 1° gennaio 2022: +1,8% rispetto al 2021
In aumento anche l’importo complessivo: +3,2% Pensioni vigenti al 1° gennaio 2022 – Le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) vigenti al 1° gennaio 2022 sono 3.082.954, l’1,8% in più rispetto all’anno precedente (3.029.451 pensioni), per un importo complessivo annuo di 79.203 milioni di euro, il 3,2% in più rispetto al 2021, in cui… (segue) […]
Ore 15:30 – Regime agevolato per docenti e ricercatori
Ecco i chiarimenti per chi ha trasferito la residenza in Italia prima del 2020 Pubblicate le risposte ai dubbi di ricercatori e docenti tornati in Italia dall’estero prima del 2020 che intendono continuare a usufruire dell’imposizione agevolata prevista per il rientro dei cervelli. La circolare n. 17/E – pdf firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, […]
Ore 16:00 – Antitrust e Shrinkflation: avviato il monitoraggio dall’Autorità
ANSA È alta l’attenzione sul fenomeno della “Shrinkflation”, a monitorarlo c’è anche l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. A quanto pare è sempre il consumatore e rimetterci. La Shrinkflation, infatti, sostanzialmente, consiste nella vendita di una confezione di prodotto in grammi minori… (segue) Source: News 24
Ore 09:00 – Approvati i primi cinque Piani delle Attività per il PNRR. Ulteriore sostegno da CDP alle Amministrazioni impegnate nell’attuazione
Comunicato stampa n. 93 del MEF Il Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato ha approvato i primi cinque Piani delle Attività relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sottoscritti con Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Ministero della Transizione Ecologica,… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza
Ad aprile 1,19 milioni nuclei beneficiari, per 2,65 milioni di persone, con un importo medio di 561 euro 1,52 milioni i nuclei beneficiari nel primo quadrimestre 2022, con 3,36 milioni di persone coinvolte Nel mese di aprile 2022, i nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) e Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati 1,19 milioni […]