Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, nasce il Portale unico del contrasto al lavoro sommerso che accentra in un’unica banca dati i risultati delle attività di vigilanza in materia di lavoro sommerso esercitate dai diversi organi ispettivi. Al fine di una… (segue) […]
Ore 09:30 – PMI: Incentivi per investimenti sostenibili. Dal 18 maggio le domande
678 milioni per progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico. Giorgetti, “ammodernamento tecnologico per ridurre costo bollette delle imprese” A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale […]
Ore 10:15 – PNRR: arriva norma Orlando per prevenzione infortuni e maggiore sicurezza luoghi lavoro
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza… (segue) Source: News […]
Ore 11:30 – Soggiorni estivi ex IPOST: pubblicato il bando per il 2022
Comunicato INPS È stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di contributi persoggiorni estivi, in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex IPOST. Per il 2022 l’INPS mette a concorso 200 contributi per soggiorni estivi presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismi,… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Emergenza Ucraina, i commercialisti aderiscono all'help desk di Confindustria
Comunicato stampa CNDCEC Il Consiglio nazionale dei commercialisti è tra i partecipanti all’help desk che Confindustria Ucraina ha attivato per fornire supporto informativo di carattere tecnico-professionale alle imprese italiane che subiscono l’impatto dell’emergenza e delle restrizioni imposte dal conflitto che ormai da… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Italia: diesel e benzina in calo, quanto costa oggi al litro
ADNKRONOS Malgrado un nuovo incremento delle varie quotazioni dei prodotti raffinati e di quelle internazionali, con un aumento a 107 dollari del Brent, in Italia vi è un piccolo sospiro di sollievo con i prezzi di gasolio e benzina in ribasso. Secondo il quotidiano delle Fonti di Energia “Staffetta… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – IV Trimestre 2021, ecco i permessi di costruire
ISTAT Pubblicate oggi le nuove serie storiche sui permessi di costruire. Dai dati riportati, si evidenzia una crescita congiunturale dello 0.9% per numero di abitazioni e dell’1.6% per la superficie utile abitabile. Tali stime sono state redatte sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Dichiarazione 2020, autonomi in crescita ma si riducono i ricchi
Lombardia sempre più ricca, la regione Calabria all’ultimo posto Nell’anno della pandemia si sono ridotte i redditi dichiarati e con essa anche il giro d’affari che incrementa l’Iva. L’italia è sempre più divisa ed è più netta la differenza tra nord e sud; sono sempre meno gli individui che dichiarano redditi alti. Il Ministero dell’Economia […]
Ore 16:30 – PNRR: Ministero Lavoro, nasce 3-I Spa, la software house pubblica a servizio del welfare
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Con il Decreto Legge per le misure urgenti di attuazione del PNRR nasce la prima software house pubblica a servizio del welfare. La società 3-I Spa, a capitale interamente pubblico, si occuperà di attività di sviluppo, conduzione e gestione di soluzioni software e di servizi informatici in favore… […]
Ore 17:30 – Bonus energia e gas naturale. Pronti i codici tributo per fruire delle agevolazioni
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate Pubblicati i codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo che intendono usufruire dei contributi straordinari previsti dai decreti “Energia” n. 17 e n. 21 del 2022. Con la risoluzione n. 18/E di oggi […]