Autore: pandorahldadmin

Ore 20:00 – Firmato decreto per redazione del rapporto biennale su situazione del personale maschile e femminile

Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali In attuazione dell’articolo 46 del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, come modificato dalla legge numero 162 del 5 novembre 2021, il Decreto interministeriale del 29 marzo scorso, firmato di concerto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando e la ministra […]

Oneri e onori. Storie di un black out

Li per lì chi fra noi non ha pensato, simpaticamente, che il black out del sistema informativo dell’Amministrazione Finanziaria dipendesse dal mancato pagamento della bolletta elettrica, forse dovuto ai sensibili aumenti dell’ultimo periodo. Un’immagine esilarante, quella di Ernesto Maria Ruffini in… (segue) Source: Primo Piano

Ore 08:30 – Conclusa la visita della Commissione Ue sul PNRR: apprezzamento per i progressi nell’attuazione

Comunicato Stampa N° 66 del MEF Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I lavori, durante i quattro giorni di incontri, hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal Piano,… (segue) Source: News 24

Ore 16:30 – PNRR: lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori, ripartiti 200 milioni di euro ai Comuni

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Continua la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo. Il 29 marzo scorso è stato firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando il Decreto ministeriale numero 55 che stabilisce la ripartizione dei 200 milioni di euro assegnati alle… (segue) Source: […]

Ore 16:46 – Nuovo bonus affitto giovani, proroga delle agevolazioni per la casa, stabilizzazione del limite per le compensazioni In una circolare dell’Agenzia le novità della legge di Bilancio 2022

Agenzia delle Entrate Nuovo bonus affitto giovani fino a 2mila euro, proroga al 2024 delle detrazioni per la casa (ecobonus, bonus ristrutturazioni, “verde” e mobili), agevolazioni per eventi sismici, stabilizzazione del tetto a 2 milioni di euro per compensazioni e rimborsi di crediti di imposta e contributi,… (segue) Source: News 24